Alberto Pasini

apprendimento motorio, metodologia e didattica, preparazione atletica
Laureato in Scienze Motorie presso l’Università degli studi di Brescia nel 2011, in Scienze dello Sport e della Prestazione Fisica presso l’Università degli studi di Verona nel 2014, abilitato all’insegnamento dell’Educazione Fisica presso l’Università degli studi di Bergamo nel 2015. Allenatore UEFA B e Preparatore Atletico professionista. In carriera ha ricoperto il ruolo di allenatore e preparatore atletico prima in contesti dilettantistici, giovanili e prime squadre, e oggi in quello professionistico. Oggi è Responsabile di Atalanta Training Lab, struttura organizzativa che gestisce l’Area Performance del Settore Giovanile bergamasco e Preparatore Fisico della Primavera nerazzurra. Dal 2017 è Docente di Metodologia dell’allenamento per il Settore Tecnico della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Fondatore di TSS – Teaching Sport Skills
Riproduci video

Esperienze

altri formatori che potrebbero interessarti

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

Altro
Altro
podcast
A
Dazn, Sky, Prime, Eurosport: c’è un futuro per lo streaming sportivo? Con Andrea Cicini e Andrea Vidotti
podcast
QtoabNGx
Cina e Italia: lo sport marketing a confronto, con Andrea Cicini
podcast
VkcxnYSITf6UWWinXNZS_Rodolfo-a-Mindvalley-U
Un approccio ecologico per favorire l’apprendimento, con Rodolfo Cavaliere (parte 1/2)
podcast
angelaccio face
Sponsorizzazioni: nuovi trend e opportunità grazie al binomio sport & food, con Vittorio Angelaccio
podcast
awar-meman-QPwgWD5Xepk-unsplash
Allenare nel sistema: la complessità del calcio, palla a Domenico Gualtieri (2 di 2)
podcast
Post lancio faccia Palazzi
Sponsorizzazioni: un cambio radicale in arrivo? Con Giovanni Palazzi
podcast
WhatsApp Image 2021-06-30 at 18.03.58
Approccio pedagogico del senso del gioco, i punti fondamentali del metodo, con Lorenzo Perretti
podcast
christian-chen-tBT9mg2rrhE-unsplash
Serve più calcio in Strada: la Scomparsa del Gioco
podcast
Post lancio faccia Allaria
Football americano in Italia: ecco cosa devi sapere, con Barbara Allaria

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed