Perché utilizzare il gioco e non gli esercizi

Siate sinceri: quanti allenatori conoscete in grado di comprendere che il gioco non è solo attività ludica, ma un insieme di connessioni complesse che danno origine a continue azioni e scelte in relazione a quelli dei compagni e degli o avversari?

È in questa complessità che si definisce il gioco del calcio: un gioco fatto di due obiettivi (che strano, due, proprio come la direzionalità, uno dei nostri pilastri).

Oggi vi rispondiamo a questa domanda: Perché il gioco?

La stessa domanda che compone la primissima parte del nostro corso e introduce, in maniera inevitabile, a un nuovo modo di allenare il calcio.

Scopri di più sul corso al link: https://learn.cambiodicampo.com/corso-online-allenatori-gioco-e-rigioco-2/

Un regalo per il nostro 100esimo episodio: Scarica l’ebook gratuito sulla nostra metodologia Gioco e riGioco!

Gioco e Rigioco - dai 4 pilastri dell'allenamento a una nuova metologia

Abbiamo rivisto tutte le teorie dell'apprendimento di cui parliamo da mesi e ne abbiamo fatto il nostro modo di allenare. Ecco l'ebook gratuito della metodologia "Gioco e riGioco"

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
90844BC8-996F-4AC2-BC24-C9566BDC3B81
I numeri fanno vincere le partite? Il ruolo dei big data nel calcio
podcast
martin-sanchez-JQ0YVavMKLo-unsplash
Virtual Reality nel Calcio USA: un Aiuto ai Giocatori? Palla a Stefano Gandini
podcast
fachry-zella-devandra-Yta-zdP9PVM-unsplash
Favorire il recupero dopo la prestazione con l’alimentazione, con Giulia Baroncini (2 di 2)
podcast
alyssa-ledesma-PxJj97JGZXE-unsplash
Giocare per Principi vs Giocare per Gesti Tecnici: Palla a Giulio Sciascia (1 di 2)
podcast
joshua-newton-qvrxPz7i72o-unsplash
Neuroni Specchio: la scoperta che ha cambiato lo sport e l’apprendimento
podcast
download
Il mondo del badminton in Italia: tra scelte e opportunità, con Stefano Zanini
corsi
Formatori page - Valerio Bianchini
Il ruolo del coach di basket secondo Valerio bianchini
podcast
Ep 70
Social Media Soccer: tra futuro dei Social e importanza dei contenuti, con Luigi Di Maso
podcast
Post lancio faccia Amedeo Bardelli
Ticketing: come massimizarne l’efficacia, con Amedeo Bardelli
articoli
1629880
Allenare con il gioco libero è possibile? l’esempio di Ian Hughes [VERSIONE ITALIANA]

Scarica l’ebook gratis

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed