Strutturare una seduta di allenamento: sicuri di volerlo fare?

A volte è un po’ una mania del controllo che assale noi allenatori non voler programmare e strutturare.

Se però della programmazione abbiamo parlato nel precedente episodio, oggi scendiamo nel training day.

Come strutturare un allenamento? Come farlo nell’attività di base, nell’agonostica e nella prima squadra?

Oggi parliamo di attivazione (sulla quale c’è da chiarirsi un po’ le idee, almeno secondo noi di Cambiodicampo) e di tutti i mezzi allenanti che possono essere presenti in una seduta.

Dicci la tua opinione su questo o altri argomenti per ricevere un nostro commento nei prossimi episodi podcast tramite questo link https://forms.gle/25KBh52RggahZzB76

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
eli-francis-_M-DrbiNFa4-unsplash
Patentini: allenatori abili o allenatori abilitati?
podcast
BACCONI
Digital transformation e sport: ecco cosa sta succedendo, con Adriano Bacconi
podcast
D966E4F2-145C-4BFF-81E2-0857DD1F7386
Strutturare una seduta di allenamento: sicuri di volerlo fare?
podcast
joshua-newton-qvrxPz7i72o-unsplash
Neuroni Specchio: la scoperta che ha cambiato lo sport e l’apprendimento
podcast
jared-rice-NTyBbu66_SI-unsplash
Autoefficacia, autonomia e autovalutazione: una guida sicura, con Sara Biondi
podcast
Tao-1080x675
Tra karman e calcio: l’idea di un nuovo approccio per allenare

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed