Le partite a tema: possibile allenare solo così?

Oggi vogliamo rispondere a una domanda che si è sempre dimostrata essere frequente in questi mesi: è possibile allenare solo con partite a tema?
Noi proviamo a darvi il nostro punto di vista, dettato dall’esperienza diretta.

Lunge da noi essere volutamente estremisti, ma a volte rischiamo di essere perché siamo convinti delle nostre idee. Vi consigliamo, quindi, di prendere le nostre parole come idee, non come verità assoluta.

Le considerazioni che faremo nell’episodio riguardano le metodologie che possono essere usate durante un allenamento e la crescita degli allenatori, ma è necessario staccarsi dal concetto fisso di struttura dell’allenamento. Insomma, ha ancora senso dire che si deve fare per forza analitico, situazionale e partita “libera”?

Ecco, se hai passato questo step, ti godrai meglio il nostro episodio di oggi.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
Foto-2
Leadership territoriale, il Cesena football club alla conquista della Romagna, con Alessandro Ugoccioni
podcast
1493897866_658
Virtual coach: l’innovazione è oggi, con Adriano Bacconi
podcast
katya-korovkina-JffR11vmGpM-unsplash
La gestione di un ragazzo e l’obiettivo del “riconoscere”, con Michele Sbravati
podcast
0809130309_632266_CADREGARI_6295354
Il gioco è il maestro, palla al mister Adriano Cadregari
podcast
Post lancio faccia Casinelli
Rinnovarsi per valorizzare ogni opportunità: il caso Frosinone Calcio, con Federico Casinelli
corsi
Andrea Righi immagine evidenza
Gioco e RiGioco – la metodologia di calcio di Cambiodicampo
podcast
Female volleyball players playing volleyball in the court
La flessibilità dell’allenatore, con Daniele Santarelli
podcast
alliance-football-club-sC11lOHKKCs-unsplash
Differenza metodologiche tra Club e Nazionale: con Giovanni Valenti
podcast
download
Innovazione e futuro: reimagine football, con Caffè Design
podcast
alyssa-ledesma-PxJj97JGZXE-unsplash
Giocare per Principi vs Giocare per Gesti Tecnici: Palla a Giulio Sciascia (1 di 2)

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed