L’importante è partecipare: non è vero!

Quante volte avete sentito questa frase? Crediamo tante, forse troppe. Ma a preoccupare, spesso, è che a dirla sono gli allenatori.

Certo, non siamo qui a dire che la vittoria sia ciò che va perseguito come unico obiettivo, specie se parliamo di calcio di formazione. Ma pensare che la vittoria non sia importante nel processo formativo ci sembra un’idiozia. La vittoria conta, eccome!

Basta chiederlo ai propri giocatori, bambini o ragazzi che siano: chiunque avrà dei ricordi circa dei momenti che lo hanno portato a vincere o perdere una gara, a prevalere o non prevalere sull’avversario.

“Siamo fatti così”. E allora perché difenderci dietro la frase “la vittoria non conta?”

Dobbiamo capire come trattare la vittoria per renderla un abilitatore del processo di formazione.

Capiamone un po’ di più insieme, con le voci di due speciali “giocatori”.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
BACCONI
Digital transformation e sport: ecco cosa sta succedendo, con Adriano Bacconi
podcast
alvaro-mendoza-6dRiUBjRvsM-unsplash
Allenare il ruolo del portiere moderno, con Lorenzo Faccini e Daniele Airoldi
podcast
adria-crehuet-cano-LIhB1_mAGhY-unsplash
Domandare per allenare: domande e coaching in allenamento
podcast
Intrattenimento. A prescindere dal risultato sportivo, con Massimo Cortinovis (parte 3 di 3)
podcast
Dalla salda sito
Amministratore Delegato in Serie A, cosa significa? Con Alessandro Dalla Salda
podcast
1629880
The power of free play: winning without a coach, with Ian Hughes [ORIGINAL VERSION]
podcast
faccia barbaro
Coerenza e creatività: ingredienti per una comunicazione di successo, con Enzo Barbaro
podcast
download
Innovazione e futuro: reimagine football, con Caffè Design

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed