Mental coaching, lo stato d’animo: colpevole o facilitatore di risultati? Con Dimo Mental Coach

ebook gestione stato d'animo

Scarica Gratis

Ebook gestione dello stato d'animo nel calcio gratuito

In un gioco così emotivamente coinvolgente, popolato da molteplici relazioni e variabili non si può non pensare di come i giocatori siano emotivamente guidati in ogni situazione.

La produzione di sostanze chimiche non adeguatamente incanalate rischia di far prendere il sopravvento a pensieri inutili e fuorvianti. Gestire il proprio status emotivo e il proprio stato d’animo diventa dunque il tema preponderante per un coach.

Come farlo? Chiaro è che non è sempre facile, ci vogliono abilità e attitudini e di questo oggi ci parla il nostro mental coach Dimitri Giudici. Insieme e a lui scopriremo forze e strumenti che possano essere utili alla causa della tua squadra.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
sbi cafe face
Parliamo di volley a Sport Business Cafè, con Andrea Cicini e Andrea Vidotti
podcast
jared-rice-NTyBbu66_SI-unsplash
Autoefficacia, autonomia e autovalutazione: una guida sicura, con Sara Biondi
articoli
Formatori page - Rodolfo Cavaliere
Interpreta attraverso le sensazioni, dalla Q&A con Rodolfo Cavaliere
podcast
arnel-hasanovic-vsQN5fBD66g-unsplash 2
Mental coaching, lo stato d’animo: colpevole o facilitatore di risultati? Con Dimo Mental Coach
podcast
pexels-pixabay-208494
Rispondiamo alle domande: Tra allenamento per principi, controllo orientato e correzioni individuali
podcast
michele-feola--t40mnV3vAU-unsplash (1)
Pallavolo e calcio, l’importanza del gesto tecnico, con Ciro e François di Coach Factor (1/2)
podcast
mauro-gigli-1JX4J_kq7sU-unsplash
Gli Obiettivi di un Team: Raggiungerli con la Corretta Organizzazione
podcast
1629880
The power of free play: winning without a coach, with Ian Hughes [ORIGINAL VERSION]
podcast
bloody-burger-9h78zM47qgs-unsplash
La prevenzione infortuni nel calcio: la core stability, con Carlo Simonelli (3 di 3)

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed