Rubrica Tattica: Sistemi di Gioco e di equilibrio

Sembra banale dirsi che la dinamicità sia la discriminante tra moduli e sistemi di Gioco. Eppure, spesso ci si confonde parlando ancora di numeri e non di funzioni, relazioni e compiti.

Allora la domanda sorge spontanea: se i sistemi di gioco sono un concetto dinamico, quali sono le loro caratteristiche?

L’equilibrio è una di queste caratteristiche. Avere un sistema equilibrato significa essere pronti a reagire ai passaggi di fase. Ma come si raggiunge questo equilibrio?

Scopriamolo insieme!

Scarica la rappresentazione del modello-sostegno-appoggio

Inserisci la tua mail e ti invieremo il disegno.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
05c40349bb563c78eea60140af45a749_XL
Conoscere, riconoscere e risolvere, con Corrado Buonagrazia (1 di 2)
podcast
gabin-vallet-e2BAo9BwzV8-unsplash
Prevenzione infortuni, un approccio personalizzato, tra struttura e specificità, con Roberto Cala (1/2)
podcast
engin-akyurt-bPiuY2ZSlvU-unsplash
Settare obiettivi e metodologia: Gestione dello staff
podcast
valentin-b-kremer-7gc5g8clNUE-unsplash
Principi di gioco, dell’allenatore e della squadra: cosa sono?
podcast
ALBERTO-PASINI-1
Tra capacità e abilità coordinative, un approccio ecologico, con Alberto Pasini
podcast
faccia vitello
Comunicazione e marketing nel mondo del ciclismo, con Matteo Vitello
podcast
Female volleyball players playing volleyball in the court
La flessibilità dell’allenatore, con Daniele Santarelli
podcast
Post lancio faccia Amedeo Bardelli
Ticketing: come massimizarne l’efficacia, con Amedeo Bardelli

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed