Sport ed organizzazione eventi: gli elementi che fanno la differenza, con Giovanna Fiolo

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Giovanna Fiolo è la fondatrice di Jo.in Events una società che si occupa della creazione e della gestione di eventi nel mondo sportivo e non solo. In questo episodio abbiamo parlato ovviamente di eventi e di quali sono gli elementi che fanno davvero la differenza per organizzare eventi apprezzati ed in grado di raggiungere gli obiettivi prefissati.

Cosa bisogna fare prima dell’evento? Ovviamente la risposta è poliforme perché dipende molto dal tipo di evento che si sta andando ad organizzare ma per Giovanna è sempre importante farsi ispirare, porre massima attenzione alla fase di brief e mai sottovalutare il valore dell’empatia.

Come sempre è importante definire le personas di riferimento, ma quando si tratta di eventi molti grandi questa task diventa spesso complicata e la cosa migliore è pensare ad un evento ad alto impatto che possa catturare l’attenzione: Giovanna ci racconta un suo caso di successo con l’Olimpia Milano.

Ma se gli eventi sono così importanti, piacciono così tanto e vengono percepiti come super utili dai partner perché ancora, spesso, non sono prioritari nelle strategie di attivazione dei club? Personale ridotto? Budget risicato? Poca fiducia nel ritorno sull’investimento? Parola a Giovanna, buon ascolto.

P.S. Vuoi approfondire il tema degli eventi? Ti lasciamo qui un bell’articolo di Giovanna dal titolo “Valore alla #Creatività, regia unica e originale”: https://www.linkedin.com/pulse/valore-alla-creatività-regia-unica-e-originale-giovanna-fiolo/

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
Franco-Impellizzeri-Body-Comp-Academy-Pansini-1
Palla Alla Scienza: Franco Impellizzeri a Cambiodicampo (2 di 4)
podcast
Post Base Ciampani
Partnership e Social ROI, consigli “Evertoniani” con Matteo Ciampani
articoli
Rodolfo Cavaliere from Italy sets the Mikasa
Ripetere per acquisire la tecnica? Meglio la variabilità, dalla Q&A con Rodolfo Cavaliere
podcast
alyssa-ledesma-PxJj97JGZXE-unsplash
Giocare per Principi vs Giocare per Gesti Tecnici: Palla a Giulio Sciascia (1 di 2)
podcast
quino-al-ZMttXcLpam0-unsplash
Gruppi misti e “per livello”? Dal gioco libero a tolleranza e protagonismo
podcast
mattia-guarracino
E-sport, come le società professionistiche stanno cavalcando questo fenomeno, con Mattia Guarracino
podcast
alliance-football-club-sC11lOHKKCs-unsplash
Differenza metodologiche tra Club e Nazionale: con Giovanni Valenti
podcast
1584894551629
Una carriera da commerciale nello sport business, con Paolo Ghiglione
podcast
0812065314__682264_CADREGARI__6826515
C’è gioco e gioco, palla al mister Adriano Cadregari
podcast
jeffrey-f-lin-QV47mIeSm64-unsplash
Diventare calciatori in 10.000 ore: la ripetizione di un gesto tecnico

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed