Superlega, tutto quello che sappiamo oggi

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Superlega, oggi capiamo cos’è, come funziona e quali sono i vantaggi e gli svantaggi per i top club europei e, soprattutto, per le rispettive federazioni di questa nuova competizione che mira a diventare la il punto di riferimento nel panorama calcistico mondiale. Abbiamo cercato di inserire in questo episodio tutto quello che si sa fino ad oggi e quali sono i principali dati ed informazioni attuali che ci permettono di sviluppare un pensiero critico su questa competizione che porta con se nuove possibilità economiche ma anche diverse ombre. Se da un lato è chiara la volontà di scissione di alcuni club dai meccanismi di organizzazione e gestione dell’Uefa, dall’altro vi è ancora troppa poca chiarezza sulla selezione dei club che comporranno la Lega e sui meccanismi di ampliamento di questo format in futuro. Molte idee ma anche molti dilemmi, come giusto che sia, sono sorte a poche ore da questo annuncio che può potenzialmente essere un punto di svolta nella storia del calcio moderno. Partendo da una una breve analisi sulla competizione siamo poi arrivati a valutare gli scenari possibili e le ripercussioni sul sistema calcio, sia a livello manageriale che a livello di formazione e di “puro tifo”.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
download
Innovazione e futuro: reimagine football, con Caffè Design
podcast
D966E4F2-145C-4BFF-81E2-0857DD1F7386
Strutturare una seduta di allenamento: sicuri di volerlo fare?
podcast
1584894551629
Una carriera da commerciale nello sport business, con Paolo Ghiglione
podcast
self-awareness-TJ2PE9G
Il punto di partenza: la consapevolezza, con Sara Landi
podcast
pexels-pixabay-208494
Rispondiamo alle domande: Tra allenamento per principi, controllo orientato e correzioni individuali
podcast
Ghera face
Vivere la NBA da protagonista e rinnovare la pallacanestro, con Maurizio Gherardini
podcast
fachry-zella-devandra-Yta-zdP9PVM-unsplash
Favorire il recupero dopo la prestazione con l’alimentazione, con Giulia Baroncini (2 di 2)

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed