Prevenzione infortuni, un approccio personalizzato, tra struttura e specificità, con Roberto Cala (1/2)

Prevenzione infortuni, una approccio personalizzato, tra struttura e specificità, con Roberto Cala (1/2)

Un episodio sul tema della prevenzione infortuni con Roberto Calà, Preparatore Atletico presso Atalanta Bergamasca e Responsabile Area Strenght Atalanta Training Lab.

Dopo alcuni episodi in cui abbiamo toccato il tema del rischio infortuni con Franco Impellizzeri e Carlo Simonelli, oggi abbiamo un altro ospite di lusso. Roberto è tutt’oggi impegnato in campo e con il suo staff nel monitorare e cercare di agire per prevenire l’insorgere di problematiche che possano portare a infortuni.

Ecco un pò di figate di cui abbiamo parlato con Roberto:

  • Per prevenire gli infortuni serve agire sulla struttura del calciatore in maniera aspecifica e agire in “correzione” nell’ambiente specifico (spolier: la vede anche lui così, ma…)
  • l’importanza della qualità dell’intervento dello staff
  • Su cosa serve puntare per dare al calciatore i migliori strumenti possibili per raggiungere una buna efficacia tecnica ma anche un buon equilibrio strutturale
  • Come allenare il giocatore a riconoscere la situazione e rendere una buna scelta impatta anche sulla riduzione del rischio infortuni
  • Efficacia del gesto ed efficienza energetica: serve anche lavorare sul giocatore per renderlo in grado di sentirsi? (spoiler: si)
  • L’importanza del lavoro di uno staff in maniera sistemica

Insomma, una sorta di lezione. Mettevi comodi! Buon ascolto

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
df4daa7c387f80cb0de58d664bca4b7f_XL
L’Evolution Programme, i nuovi CFT, con Maurizio Marchesini
podcast
ALBERTO-PASINI-1
Tra capacità e abilità coordinative, un approccio ecologico, con Alberto Pasini
podcast
90844BC8-996F-4AC2-BC24-C9566BDC3B81
I numeri fanno vincere le partite? Il ruolo dei big data nel calcio
podcast
Post lancio faccia Palazzi
Sponsorizzazioni: un cambio radicale in arrivo? Con Giovanni Palazzi
podcast
progarmma
La programmazione degli allenamenti: una sicurezza per l’allenatore
podcast
engin-akyurt-bPiuY2ZSlvU-unsplash
Settare obiettivi e metodologia: Gestione dello staff
podcast
joshua-newton-qvrxPz7i72o-unsplash
Neuroni Specchio: la scoperta che ha cambiato lo sport e l’apprendimento
articoli
1629880
Allenare con il gioco libero è possibile? l’esempio di Ian Hughes [VERSIONE ITALIANA]

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed