Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Allenare nel sistema: la complessità del calcio, palla a Domenico Gualtieri (2 di 2)

Una concezione sistemica del calcio nella formazione del giovane calciatore, che si configura in un’ottica di allenamento integrale.

Oggi siamo con Domenico Gualtieri, coordinatore dell’area Sport Science del settore del Parma e ex Milan.

In questo episodio, secondo dopo quello della scorsa settimana “Il calcio sistemico di formazione” parleremo di tanti argomenti.

Tra prevenzione infortuni, allenamento analitico, gioco di possesso e concetto di relazione, capiremo ancora di più cosa significa ragionare “nel tutto”.

Buon ascolto, anzi buon apprendimento!

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

articoli
yuval-zukerman-fVfV9gJmEa0-unsplash
La formazione per preparare uomini. Tempi Supplementari con: Marco Franceschetti (1 di 2)
podcast
d'ottavi face
Da evento sportivo a piattaforma, come fare? Con Fabrizio D’Ottavi
podcast
awar-meman-QPwgWD5Xepk-unsplash
Allenare nel sistema: la complessità del calcio, palla a Domenico Gualtieri (2 di 2)
podcast
mobile-header
Binomio sport turismo: da opportunità a risultati, con Andrea Vidotti
podcast
D966E4F2-145C-4BFF-81E2-0857DD1F7386
Strutturare una seduta di allenamento: sicuri di volerlo fare?
podcast
GettyImages-1126010209
Autoefficacia: cos’è e cosa voleva dirci Albert Bandura
podcast
ALBERTO-PASINI-1
Tra capacità e abilità coordinative, un approccio ecologico, con Alberto Pasini
podcast
download
Innovazione e futuro: reimagine football, con Caffè Design
podcast
channey-tang-ho-4pUmLUGDMEI-unsplash
Il Teaching Games for Understanding: l’esperienza di Maurizio Mondoni