Non basta la passione per essere sport manager, con Barbara Ricci (parte 2 di 2)

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Il marketing deve essere preso seriamente anche da chi non lo ha mai sfruttato al meglio. 

All’interno delle società di calcio, grandi o piccole che siano, è davvero in grado di fare la differenza per riuscire ad avere una sostenibilità economica attraverso la fidelizzazione di atleti (giovani e adulti) e tifosi.

A fare la differenza non sono i capitali ma le idee e i livelli professionali acquisiti.

In questo secondo e ultimo episodio con Barbara Ricci affronteremo tematiche di sport business in grado di fornirci numerosi spunti interessanti da applicare all’interno delle proprie società grandi o piccole che siano.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
awar-meman-QPwgWD5Xepk-unsplash
Il calcio sistemico di formazione, palla a Domenico Gualtieri (1 di 2)
podcast
faccia vitello
Comunicazione e marketing nel mondo del ciclismo, con Matteo Vitello
podcast
Paolillo
Scelte e mentalità, migliorare lo sport business attraverso le persone, con Ernesto Paolillo
podcast
fakurian-design-58Z17lnVS4U-unsplash
Le emozioni nel processo decisionale e di conoscenza, con Matteo Cioffi
podcast
ayelt-van-veen-FfDkxG_0Z7w-unsplash
Lo sviluppo del talento: tra prestazione e apprendimento, con Matteo Zago
articoli
Rudy con Zoe
Allenare l’autovalutazione per avere atleti migliori, dalla Q&A con Rodolfo Cavaliere
podcast
Ep 70
Social Media Soccer: tra futuro dei Social e importanza dei contenuti, con Luigi Di Maso
podcast
28374033120_4578268f73_b
Periodizzazione Tattica e Leadership, Palla a Giulio Sciascia (2 di 2)
podcast
austin-distel-wD1LRb9OeEo-unsplash
Comunicare e creare obiettivi, le chiavi per il Successo? Con Matteo Vagli (parte 2)

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed