Il gioco libero per l’attività di base, è un mezzo allenante?

Far giocare liberamente o cercare di direzionare l’apprendimento del gioco del calcio?

Spesso gli addetti ai lavori sono divisi su questo tema.

Sebbene la risposta possa essere nel mezzo, crediamo sia il caso di fare due chiacchiere sul concetto di gioco libero. Quasi mai esso è usato nelle scuole calcio (ma nemmeno nelle attività agonistiche) come strumento di crescita.

Eppure una volta si cresceva di più giocando liberamente piuttosto che in campo da calcio, svolgendo compiti predeterminati.

Facciamo due chiacchiere sul gioco libero, tra apprendimento e necessità dei nostri piccoli calciatori.

Dicci la tua opinione su questo o altri argomenti per ricevere un nostro commento nei prossimi episodi podcast tramite questo link https://forms.gle/25KBh52RggahZzB76

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
markus-spiske-kqAG7XVncgI-unsplash
Gestire un impianto sportivo: cosa si sbaglia, con Giuseppe Rizzello di ASM Global (parte 1 di 3)
podcast
faccia vitello
Comunicazione e marketing nel mondo del ciclismo, con Matteo Vitello
podcast
ferraro face
Pallacanestro e storytelling: come e perchè “La Giornata Tipo” è un successo, con Raffaele Ferraro
podcast
lancio
Parliamo di tennis a Sport Business Cafè, con Andrea Cicini e Andrea Vidotti
podcast
21772180-4BC4-4915-B02F-1679BBD01F78
Apprendere il gesto attraverso le emozioni. Palla a Davide Mazzanti (parte 2 di 2)
podcast
alliance-football-club-xSAQJEgdQ3E-unsplash
Tra abilitazione degli allenatori e complessità dello spogliatoio
podcast
B3960036-7570-4206-BDD2-6A9BC7D85FCE
Rilanciare un brand sportivo, con Riccardo Cambiaghi – sales & marketing Como 1907
podcast
Foto-2
Leadership territoriale, il Cesena football club alla conquista della Romagna, con Alessandro Ugoccioni

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed