Strutturare una seduta di allenamento: sicuri di volerlo fare?

A volte è un po’ una mania del controllo che assale noi allenatori non voler programmare e strutturare.

Se però della programmazione abbiamo parlato nel precedente episodio, oggi scendiamo nel training day.

Come strutturare un allenamento? Come farlo nell’attività di base, nell’agonostica e nella prima squadra?

Oggi parliamo di attivazione (sulla quale c’è da chiarirsi un po’ le idee, almeno secondo noi di Cambiodicampo) e di tutti i mezzi allenanti che possono essere presenti in una seduta.

Dicci la tua opinione su questo o altri argomenti per ricevere un nostro commento nei prossimi episodi podcast tramite questo link https://forms.gle/25KBh52RggahZzB76

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
download
Innovazione e futuro: reimagine football, con Caffè Design
podcast
alyssa-ledesma-PxJj97JGZXE-unsplash
Giocare per Principi vs Giocare per Gesti Tecnici: Palla a Giulio Sciascia (1 di 2)
podcast
1493897866_658
Virtual coach: l’innovazione è oggi, con Adriano Bacconi
podcast
alliance-football-club-2g7I-elXbl4-unsplash
L’importanza della dinamicità nel calcio, con Nereo Omero
podcast
markus-spiske-kqAG7XVncgI-unsplash
Gestire un impianto sportivo: cosa si sbaglia, con Giuseppe Rizzello di ASM Global (parte 1 di 3)
podcast
Post Base Ciampani
Partnership e Social ROI, consigli “Evertoniani” con Matteo Ciampani
podcast
Versione 2
Lo sport di oggi, con Flavio Tranquillo di Sky Sport (parte 1 di 2)
sportlaw evidenza
-Aspetti legali, fiscalità e tutela dei minori: gestire al meglio una società sportiva-
articoli
Rodolfo Cavaliere from Italy sets the Mikasa
Ripetere per acquisire la tecnica? Meglio la variabilità, dalla Q&A con Rodolfo Cavaliere

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed