Strutturare una seduta di allenamento: sicuri di volerlo fare?

A volte è un po’ una mania del controllo che assale noi allenatori non voler programmare e strutturare.

Se però della programmazione abbiamo parlato nel precedente episodio, oggi scendiamo nel training day.

Come strutturare un allenamento? Come farlo nell’attività di base, nell’agonostica e nella prima squadra?

Oggi parliamo di attivazione (sulla quale c’è da chiarirsi un po’ le idee, almeno secondo noi di Cambiodicampo) e di tutti i mezzi allenanti che possono essere presenti in una seduta.

Dicci la tua opinione su questo o altri argomenti per ricevere un nostro commento nei prossimi episodi podcast tramite questo link https://forms.gle/25KBh52RggahZzB76

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
ayelt-van-veen-FfDkxG_0Z7w-unsplash
Lo sviluppo del talento: tra prestazione e apprendimento, con Matteo Zago
podcast
tg_image_1957393095
Como TV: vantaggi e difficoltà nel trasformarsi in una media company, con Riccardo Cambiaghi, e Goffredo d’Onofrio
podcast
21772180-4BC4-4915-B02F-1679BBD01F78
La ripetitività del gesto: un approccio analitico? Palla a Davide Mazzanti (Parte 1 di 2)
podcast
carlos-muza-hpjSkU2UYSU-unsplash
Broadcasting, sponsorship e ticketing: una panoramica, con Giulio Galiena di Iterpro (parte 1 di 2)
podcast
image.jpg_f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a
Evolution Programme: Metodologia e stile conduttivo, con Stefano Florit
podcast
download
Innovazione e futuro: reimagine football, con Caffè Design
podcast
QtoabNGx
Cina e Italia: lo sport marketing a confronto, con Andrea Cicini

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed