A scuola di Social Media: entriamo in casa Sassuolo, con Chiara Bellori

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Chiara Bellori è al Sassuolo da ormai dieci anni; non solo ha creato le pagine social della società ma le anche gestite da quel giorno ad oggi. E allora, giustamente, abbiamo parlato di social media e della loro evoluzione nello sport.

Dopo dieci anni Chiara non ha dubbi: essere multitasking è la skill più importante in questo ambito, nello sport. Essere multitasking permette di sopperire ad alcune mancanze ed, inoltre, da più opportunità nello sviluppare il proprio lavoro e produrre un piano editoriale più variegato e accattivante.

Il mondo social cambia costantemente e capirlo alla svelta può fare la differenza: se in passato si cercava di creare il contenuto che potesse essere virale così da raggiungere più persone possibile, oggi l’obiettivo è una targetizzazione dettagliata utile a mostrare il contenuto giusto alle persone giuste. E in futuro? Sarà sempre più importante l’interazione. Meno copertura ma un pubblico di sempre maggior valore.

Ma quali sono stati gli obiettivi del Sassuolo nella propria strategia social?

  • Farsi conoscere
  • Creare sentiment positivo 
  • Veicolare le persone verso i servizi on land

Ovviamente ci sono state non poche sfide negli anni, la più recente di sicuro quella legata alla pandemia. La strategia per i festeggiamenti del centenario è dovuta cambiare a causa delle chiusure imposte dal Covid19 creando una grande opportunità per spingere in ambito digital; Chiara ha risposto presente con attivazioni e iniziative (formazione del secolo, template da utilizzare, giochi a tema) che le hanno permesso di raggiungere gli obiettivi prefissati.

Abbiamo chiuso parlando del bilanciamento tra piano editoriale ed instant marketing in un settore dove l’imprevedibilità è all’ordine del giorno e dove i contenuti devono alcune volte essere calibrati in base al risultato sportivo. Flessibilità, come spesso accade, è la parola per vincere nel contesto moderno.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
LANCIO SBI 52 (1)
Parliamo di paralimpiadi a Sport Business Cafè, con Andrea Cicini e Andrea Vidotti
podcast
Alessandro-Molinari-Dunkest-Talent-Bay2
Come creare un fenomeno nazionale con il basket: alla scoperta di Dunkest, con Alessandro Molinari
podcast
Post lancio faccia Palazzi
Sponsorizzazioni: un cambio radicale in arrivo? Con Giovanni Palazzi
podcast
joao-tzanno-G9_Euqxpu4k-unsplash - Copia
Valorizzazione del brand tra partnership, iniziative e territorio, con Fabio Aureli – direttore commerciale AC Monza
podcast
D966E4F2-145C-4BFF-81E2-0857DD1F7386
Strutturare una seduta di allenamento: sicuri di volerlo fare?
podcast
ryan-clark-EqyXWUQoa9E-unsplash
Il giocatore proattivo, con Corrado Buonagrazia (2 di 2)
podcast
alliance-football-club-g8cK31aYH3E-unsplash
Allenare la decisione o la scelta? Il calciatore decidente
podcast
Paolillo
Scelte e mentalità, migliorare lo sport business attraverso le persone, con Ernesto Paolillo
podcast
1493897866_658
Virtual coach: l’innovazione è oggi, con Adriano Bacconi
podcast
Post lancio faccia Ascheri
Come attivare un target giovane: la pallavolo insegna, con Guglielmo Ascheri

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed