Mental Coaching, perché allenare il Fisico non basta

“Abbiamo perso perché non avevamo la testa”.

Sentiamo queste frasi sempre più spesso dagli addetti ai lavori, come a voler sottolineare che l’importanza e l’influenza della mente abbia fatto la differenza nella gara.
Ma cosa si intende veramente? E soprattutto, possiamo allenare questa “testa”?

Oggi il primissimo ospite di Cambio di Campo ci darà una panoramica sul mondo del Mental Coaching, evidenziando l’importanza della disciplina nel calcio e negli sport.
Il Mental Coach Dimitri Giudici ci racconterà la sua esperienza e metterà in evidenza aspetti essenziali come quelli della comunicazione, del linguaggio e della collaborazione tra staff e atleti.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
Dalla salda sito
Amministratore Delegato in Serie A, cosa significa? Con Alessandro Dalla Salda
podcast
unnamed
A scuola di Social Media: entriamo in casa Sassuolo, con Chiara Bellori
podcast
Franco-Impellizzeri-Body-Comp-Academy-Pansini-1
Palla Alla Scienza: Franco Impellizzeri a Cambiodicampo (4 di 4)
corsi
Formatori page - Valerio Bianchini
Il ruolo del coach di basket secondo Valerio bianchini
podcast
christian-chen-tBT9mg2rrhE-unsplash
Serve più calcio in Strada: la Scomparsa del Gioco
podcast
mobile-header
Binomio sport turismo: da opportunità a risultati, con Andrea Vidotti
podcast
randy-fath-ymf4_9Y9S_A-unsplash
Filosofia e Gestione di uno staff, palla a Filippo Giovagnoli di Metropolitan Oval
podcast
hiam-augustinho-ri-NdK9DdLQ-unsplash
I 3 fattori favorenti l’apprendimento: Tu li tieni in considerazione?

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed