Competenze e sviluppo del ruolo del match analyst con Marco Carniel di SICS

Oggi siamo con Marco Carniel, responsabile dell’area Videoanalisi di SICS, azienda che da anni è nel campo della Match Analysis. Il suo ruolo non è quello del Match Analyst come “persona di campo”, ma quello di una figura di raccordo tra gli analisti di SICS che si occupano delle analisi dei match e i loro clienti.

Di Marco si potrebbe dire che è un vero e proprio formatore: infatti si occupa di fare formazione nel corso SICS Videoanalista Tattico, corso nel quale si forma la figura del videoanalista, dove lui insegna ai corsisti ad utilizzare i software per la videoanalisi guidandoli in pratica dalla creazione di una partita alla produzione di un filmato sulla squadra avversaria da far vedere a un ipotetico allenatore.

Nell’episodio di oggi parliamo con lui delle competenze del match analyst: competenze tattiche, rielaborazione dati, competenze tecnologiche, ma anche di:
-Compiti di un match analyst
-L’importanza di essere oggettivi da parte del match analyst
-La formazione del match analyst
-Ruoli e sviluppo professionale del match analyst e dei team di lavoro
-Consigli per chi vuole iniziare la carriera da match analyst
-Evoluzione del ruolo nei prossimi anni
-Spunti e consigli per chi vuole intraprendere la carriera di match analyst

Si, c’è tanta carne al fuoco. Quindi che tu ti occupi di match analysis o che voglia intraprendere una carriera in merito a questo innovativo ruolo, questo episodio fa al caso tuo!

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
Ghera face
Vivere la NBA da protagonista e rinnovare la pallacanestro, con Maurizio Gherardini
podcast
clique-images-hSB2HmJYaTo-unsplash
Mental Coaching, perché allenare il Fisico non basta
podcast
fachry-zella-devandra-Yta-zdP9PVM-unsplash
Favorire il recupero dopo la prestazione con l’alimentazione, con Giulia Baroncini (2 di 2)
articoli
luis-vidal-VA_J7xcG8ZE-unsplash
Il gioco come maestro nella crescita del giovane calciatore
podcast
mobile-header
Binomio sport turismo: da opportunità a risultati, con Andrea Vidotti
podcast
d'ottavi face
Da evento sportivo a piattaforma, come fare? Con Fabrizio D’Ottavi
podcast
markus-spiske-kqAG7XVncgI-unsplash
Gestire un impianto sportivo: cosa si sbaglia, con Giuseppe Rizzello di ASM Global (parte 1 di 3)
podcast
mauro-gigli-1JX4J_kq7sU-unsplash
Gli Obiettivi di un Team: Raggiungerli con la Corretta Organizzazione
podcast
izuddin-helmi-adnan-ndxwXAt0jpg-unsplash
Calcio per principi e per codifiche: cosa è meglio?
podcast
pexels-pixabay-208494
Rispondiamo alle domande: il gioco, la complessità e le competenze degli allenatori

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed