I 3 fattori favorenti l’apprendimento: Tu li tieni in considerazione?

Sono 3 i fattori che, secondo noi, favoriscono l’apprendimento nel gioco: Contesto, Scopo ed Emozioni.

Ognuno di essi ha origine da motivazioni biologiche. Insomma, siamo “fatti così” e dobbiamo tenere conto. Sistema limbico e neuroni specchio regolano la nostra cognizione e le nostre emozioni.

Dobbiamo tenerne conto, come allenatori.

Ma vogliamo sapere la tua: cosa ne pensi? Tu tieni conto di questi fattori nel tuo allenamento?

Dicci la tua opinione a riguardo o facci domande qui: https://forms.gle/25KBh52RggahZzB76

Scarica l’ebook gratis sulla metodologia “Gioco e riGioco”: http://cambiodicampo.com/ebook-metodologia-gioco-e-rigioco

Gioco e Rigioco - dai 4 pilastri dell'allenamento a una nuova metologia

Abbiamo rivisto tutte le teorie dell'apprendimento di cui parliamo da mesi e ne abbiamo fatto il nostro modo di allenare. Ecco l'ebook gratuito della metodologia "Gioco e riGioco"

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
joao-tzanno-G9_Euqxpu4k-unsplash - Copia
Valorizzazione del brand tra partnership, iniziative e territorio, con Fabio Aureli – direttore commerciale AC Monza
sportlaw evidenza
-Aspetti legali, fiscalità e tutela dei minori: gestire al meglio una società sportiva-
podcast
Dalla salda sito
Amministratore Delegato in Serie A, cosa significa? Con Alessandro Dalla Salda
podcast
pexels-pixabay-208494
Rispondiamo alle domande: il gioco, la complessità e le competenze degli allenatori
podcast
faccia barbaro
Coerenza e creatività: ingredienti per una comunicazione di successo, con Enzo Barbaro
podcast
bloody-burger-9h78zM47qgs-unsplash
La prevenzione infortuni nel calcio: la core stability, con Carlo Simonelli (3 di 3)
podcast
21772180-4BC4-4915-B02F-1679BBD01F78
Apprendere il gesto attraverso le emozioni. Palla a Davide Mazzanti (parte 2 di 2)
podcast
Female volleyball players playing volleyball in the court
La flessibilità dell’allenatore, con Daniele Santarelli
podcast
markus-spiske-BC2mcB-B388-unsplash
Il gioco libero per l’attività di base, è un mezzo allenante?
podcast
seqNe3yy_400x400
Sostenibilità e innovazione: essere d’esempio e creare valore, con Gianluca Pizzamiglio
podcast
ferraro face
Pallacanestro e storytelling: come e perchè “La Giornata Tipo” è un successo, con Raffaele Ferraro

Scarica l’ebook gratis

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed