Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Conoscere, riconoscere e risolvere, con Corrado Buonagrazia (1 di 2)

Oggi siamo con Corrado Buonagrazia, attuale coordinatore del settore giovanile dell’Alessandria Calcio, dopo alcuni anni da istruttore e responsabile tecnico nell’orbita di Juventus.

Oggi parliamo di tipo di calciatore che si vuole formare, un giocatore capace di conoscere il gioco attraverso la condivisione di un linguaggio comune (conoscere) e che attraverso tale linguaggio diventi in grado di riconoscere e percepire cosa succede nel gioco per poi risolvere trovando mezzi adatti. Un approccio che Corrado identifica come “conoscere, riconoscere e risolvere”.

In questo approccio i principi di gioco diventano situazioni da riconoscere e risolvere, situazioni in cui è importante la presenza dell’L’avversario perché determina il Come.
Con lui parleremo anche di mezzi di allenamento e di “stile di gioco” e…

Dai scopritelo ascoltando questo episodio!

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
jasper-benning-Ri4FXmD7DPM-unsplash
Strategia e Tattica, sicuri che siano la stessa cosa?
podcast
05c40349bb563c78eea60140af45a749_XL
Conoscere, riconoscere e risolvere, con Corrado Buonagrazia (1 di 2)
podcast
quino-al-ZMttXcLpam0-unsplash
Gruppi misti e “per livello”? Dal gioco libero a tolleranza e protagonismo
podcast
Non basta la passione per essere sport manager, con Barbara Ricci (parte 2 di 2)
podcast
hiam-augustinho-ri-NdK9DdLQ-unsplash
I 3 fattori favorenti l’apprendimento: Tu li tieni in considerazione?
podcast
michele-feola--t40mnV3vAU-unsplash (1)
Pallavolo e calcio, l’importanza del gesto tecnico, con Ciro e François di Coach Factor (1/2)
podcast
Ebook gestione dello stato d'animo nel calcio gratuito
Calcio femminile: il meritato inizio di una nuova era
podcast
albinoleffe-berretti-252205.large
A scuola di metodo, con Marco Malenchini, Direttore di Settore Giovanile dell’Albinoleffe