Gruppi misti e “per livello”? Dal gioco libero a tolleranza e protagonismo

Chi non si è mai fatto questa domanda?

Se qualcuno di noi è mai stato con bambini e ragazzi in qualsiasi sport di squadra si sarà reso conto che esistono una serie di problematiche nell’eterogeneità dei gruppi e si sarà chiesto come risolvere la questione. Dividere i bambini? farli allenare per fasce di livello? o lasciarli tutti insieme?

Se seguiamo l’esempio di squadre professioniste l’idea potrebbe essere selezionare per gruppi di livello. Ma dall’altra parte si dice spesso che il vero sport si fa negli spogliatoi, dove giocano tutti e tutti hanno uguale diritti.

Partiamo proprio da qui, dall’oratorio. In particolare dal gioco libero che spesso si faceva negli oratori e nelle strade. Che cosa succedeva nella libertà?

Eccoci qui a darci delle idee su questi temi, tra importanza della sperimentazione del successo e della tolleranza verso la diversità sportiva.

Buon ascolto!

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
B3960036-7570-4206-BDD2-6A9BC7D85FCE
Rilanciare un brand sportivo, con Riccardo Cambiaghi – sales & marketing Como 1907
podcast
D966E4F2-145C-4BFF-81E2-0857DD1F7386
Strutturare una seduta di allenamento: sicuri di volerlo fare?
podcast
2020-10-05_05-52-28
Tra formazione e leadership, con Giancarlo Ferrero – capitano Pallacanestro Varese
podcast
tg_image_1957393095
Como TV: vantaggi e difficoltà nel trasformarsi in una media company, con Riccardo Cambiaghi, e Goffredo d’Onofrio
podcast
alvaro-mendoza-6dRiUBjRvsM-unsplash
Allenare il ruolo del portiere moderno, con Lorenzo Faccini e Daniele Airoldi
sportlaw evidenza
-Aspetti legali, fiscalità e tutela dei minori: gestire al meglio una società sportiva-
podcast
mattia-guarracino
E-sport, come le società professionistiche stanno cavalcando questo fenomeno, con Mattia Guarracino
podcast
feo-con-ganas-gB-ky-1st7o-unsplash
L’arte del giornalismo sportivo, con Luca Mastrorilli di Sky Sport (parte 1 di 2)
podcast
Non basta la passione per essere sport manager, con Barbara Ricci (parte 2 di 2)
podcast
alliance-football-club-xSAQJEgdQ3E-unsplash
Tra abilitazione degli allenatori e complessità dello spogliatoio
podcast
sam-moqadam-ig3Wqug85tA-unsplash
Multi-disciplinarietà nello staff: l’idea di Roberto Calà (2/2)

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed