EXTRA – La Tregua di Natale

1914. È inverno e non è certo il calcio la priorità degli uomini di cui vi stiamo raccontando.

Questa storia parla di persone che certo non se la cavavano bene, sui campi di battaglia e al freddo.

Comincia con un canto di un uomo e prosegue con scambi di auguri, accensione di candele e una meravigliosa partita: il calcio unisce tutti anche tra i fronti francesi e britannici di fredde trincee. Il Natale ha dato loro una tregua.

Odio e armi abbassate per un momento: al suo posto un pallone e tanti sorrisi.

Negli stadi il contrario: ultras che cercano i conflitti, allenatori che odiano gli avversari e calciatori che vengono portati a esasperare la ricerca della vittoria con qualsiasi mezzo.


Sugli spalti e davanti alla TV i bambini.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
Ep 70
Social Media Soccer: tra futuro dei Social e importanza dei contenuti, con Luigi Di Maso
podcast
clark-tibbs-oqStl2L5oxI-unsplash
Il marketing dei campioni, con Barbara Ricci di SportWide (parte 1 di 2)
podcast
Post lancio faccia Fiolo
Sport ed organizzazione eventi: gli elementi che fanno la differenza, con Giovanna Fiolo
podcast
alliance-football-club-sC11lOHKKCs-unsplash
Differenza metodologiche tra Club e Nazionale: con Giovanni Valenti
podcast
Post lancio faccia Palazzi
Sponsorizzazioni: un cambio radicale in arrivo? Con Giovanni Palazzi
podcast
alyssa-ledesma-nMOrt4yVxL4-unsplash
Le società sportive come polo culturale, Tempi Supplementari con Alessandro Crisafulli (Aurora Desio 1922)
podcast
La prevenzione infortuni nel calcio: come abilitarla senza palestra, con Carlo Simonelli (2 di 3)
podcast
angelaccio face
Sponsorizzazioni: nuovi trend e opportunità grazie al binomio sport & food, con Vittorio Angelaccio

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed