Il punto di partenza: la consapevolezza, con Sara Landi

Più che un episodio, quello di oggi è un viaggio in noi stessi. Noi allenatori.

Siamo con Sara Landi, psicologa dello sport e, tra le altre cose, Responsabile Nazionale dell’Area Psicologica del settore giovanile scolastico della FIGC. Con lei parliamo di un tema che riteniamo fondamentale, forse il tema di più grande importanza per un allenatore: la consapevolezza delle proprie aree di miglioramento e di forza.Il tema sottende a una domanda tra le più delicate che ogni allenatore (anche se succede in qualsiasi professione) si deve trovare a farsi: perché si allena?

Già, come avrete capito da questa brevissima introduzione, grazie a Sara oggi siamo andati nel profondo, in un viaggio introspettivo che tutti noi dovremmo farci. Perciò, preparate il dito per mettere in pausa l’episodio e una penna per appuntarvi quello che io e Sara vi suggeriremo di fare…Ne varrà la pena!

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
pexels-pixabay-208494
Rispondiamo alle domande: Manipolazione del gioco, feedback e neuroscienza
podcast
alyssa-ledesma-nMOrt4yVxL4-unsplash
Le società sportive come polo culturale, Tempi Supplementari con Alessandro Crisafulli (Aurora Desio 1922)
podcast
alliance-football-club-2g7I-elXbl4-unsplash
L’importanza della dinamicità nel calcio, con Nereo Omero
podcast
28374033120_4578268f73_b
Periodizzazione Tattica e Leadership, Palla a Giulio Sciascia (2 di 2)
podcast
faccia vitello
Comunicazione e marketing nel mondo del ciclismo, con Matteo Vitello
podcast
gestione dello staff
La Gestione dello Staff: Progettualità e adattamento delle persone
podcast
1584894551629
Una carriera da commerciale nello sport business, con Paolo Ghiglione
podcast
ross-findon-mG28olYFgHI-unsplash
Il manifesto per lo sport di base: spunti, dati e opinioni
podcast
sam-moqadam-ig3Wqug85tA-unsplash
Multi-disciplinarietà nello staff: l’idea di Roberto Calà (2/2)
articoli
Formatori page - Rodolfo Cavaliere
Interpreta attraverso le sensazioni, dalla Q&A con Rodolfo Cavaliere
podcast
edoardo-busti-s27f-zECfXc-unsplash
La specializzazione del ruolo: perché non è utile

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed