Settare obiettivi e metodologia: Gestione dello staff

"L'allenatore deve essere quello che ne sa più di tutti"
FALSO

Non c’è cosa meno vera che questa.

Secondo noi di Cambiodicampo l’allenatore deve circondarsi di persone con grandissime competenze.

Deve cercare di assumere e ingaggiare persone che ne “sappiano più di lui”, perché solo in questo modo sarà in grado di imparare e farsi influenzare da idee capaci di portare innovazione e continuo miglioramento.

L’allenatore deve portare lo staff a lavorare in maniera sinergica, perseguendo una strada comune per favorire i propri atleti.

I temi di questo episodio saranno:
– come deve essere l’allenatore in relazione al suo staff
– come settare una metodologia condivisa
– come condividere i giusti obiettivi e portare il team al loro raggiungimento

Ti parleremo nel nostro solito modo, senza luoghi comuni e senza dare ragione a farsi fatte. Perchè qui è tutto un altro gioco.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
arnel-hasanovic-vsQN5fBD66g-unsplash 2
Mental coaching, lo stato d’animo: colpevole o facilitatore di risultati? Con Dimo Mental Coach
podcast
Schermata 2021-03-23 alle 17.10.03
Club a prova di futuro: consolidare la struttura aziendale, con Giulio Galiena
podcast
pexels-pixabay-208494
Rispondiamo alle domande: il gioco, la complessità e le competenze degli allenatori
corsi
Andrea Righi immagine evidenza
Gioco e RiGioco – la metodologia di calcio di Cambiodicampo
podcast
Female volleyball players playing volleyball in the court
La flessibilità dell’allenatore, con Daniele Santarelli
podcast
frantzou-fleurine-M_SHDR94jLg-unsplash
Le 4 fasi dell’apprendimento: da un approccio lineare a uno non lineare
podcast
bantersnaps-qMFSP1xYVTQ-unsplash
Sfruttare davvero un impianto sportivo: questione di cultura… e continuità, con Giuseppe Rizzello (parte 2 di 3)
podcast
Post lancio faccia Coldebella
Venue management e ruolo delle leghe basket: quali differenze tra Italia e Russia, con Claudio Coldebella
podcast
clark-tibbs-oqStl2L5oxI-unsplash
Il marketing dei campioni, con Barbara Ricci di SportWide (parte 1 di 2)
podcast
edoardo-busti-s27f-zECfXc-unsplash
La specializzazione del ruolo: perché non è utile

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed