Rinnovarsi per valorizzare ogni opportunità: il caso Frosinone Calcio, con Federico Casinelli

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Federico Casinelli è il responsabile marketing del Frosinone; nelle sue giornate tipo si occupa di promuovere il suo club con tutti gli stakeholder e di coordinare le iniziative che riguardano la parte commerciale. Quali sono le strategie  migliori di attivazione dell’audience? Non sempre è il pianificato a fare la differenza specie in un settore così dinamico come quello sportivo dove l’instant marketing ha potenzialità enormi in certe occasioni. 

Abbiamo parlato anche del nuovo stadio, quanto ha fatto la differenza sia con gli sponsor che in generale? Tantissimo, Federico ci spiega come e se dovessimo riassumerlo in pochissime parole diremmo che uno stadio moderno fa sì che non si viva solo la partita ma un’esperienza a 360 gradi. Nella chiacchierata è emersa anche l’esperienza acquisita sul campo da Federico e le diverse iniziative che sono state particolarmente apprezzate e utili strategicamente. Come sempre la programmazione è importante per allineare l’iniziativa al proprio piano operativo ma fondamentale è anche il follow up della stessa per migliorarla, sostituirla o anche semplicemente ripeterla; ad ogni scelta devono seguire scelte e idee allineate così da generare coerenza nel tempo. 

Poi un discorso nuovo ai nostri microfoni ovvero la gestione di atleti o ex atleti che sono stati ai massimi livelli; nel caso di Frosinone gli allenatori di quest’anno sono stati due campioni del mondo ovvero Nesta e Grosso. Dal punto di vista del reparto marketing quali sono i vantaggi, quali i rischi e come si possono valorizzare al meglio queste persone di altissimo livello nello sviluppo della propria strategia per esempio? Per chiudere, qual è la caratteristica per vivere e dare il meglio in questo ruolo? Due parole, in inglese, le trovate nell’episodio. Buon ascolto!

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
martin-sanchez-JQ0YVavMKLo-unsplash
Virtual Reality nel Calcio USA: un Aiuto ai Giocatori? Palla a Stefano Gandini
articoli
Rudy con Zoe
Allenare l’autovalutazione per avere atleti migliori, dalla Q&A con Rodolfo Cavaliere
podcast
Franco-Impellizzeri-Body-Comp-Academy-Pansini-1
Palla Alla Scienza: Franco Impellizzeri a Cambiodicampo (4 di 4)
podcast
alyssa-ledesma-nMOrt4yVxL4-unsplash
Le società sportive come polo culturale, Tempi Supplementari con Alessandro Crisafulli (Aurora Desio 1922)
podcast
BACCONI
Digital transformation e sport: ecco cosa sta succedendo, con Adriano Bacconi
podcast
michele-feola--t40mnV3vAU-unsplash (1)
Pallavolo e calcio, l’importanza del gesto tecnico, con Ciro e François di Coach Factor (1/2)
podcast
alvaro-mendoza-6dRiUBjRvsM-unsplash
Allenare il ruolo del portiere moderno, con Lorenzo Faccini e Daniele Airoldi
podcast
olympic-flame-2022-01-10-04-35-08-utc
Olimpiadi invernali e Super Bowl, con Andrea Cicini e Andrea Vidotti
podcast
self-awareness-TJ2PE9G
Il punto di partenza: la consapevolezza, con Sara Landi
podcast
0812065314__682264_CADREGARI__6826515
C’è gioco e gioco, palla al mister Adriano Cadregari
podcast
alyssa-ledesma-PxJj97JGZXE-unsplash
Giocare per Principi vs Giocare per Gesti Tecnici: Palla a Giulio Sciascia (1 di 2)

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed