Rinnovarsi per valorizzare ogni opportunità: il caso Frosinone Calcio, con Federico Casinelli

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Federico Casinelli è il responsabile marketing del Frosinone; nelle sue giornate tipo si occupa di promuovere il suo club con tutti gli stakeholder e di coordinare le iniziative che riguardano la parte commerciale. Quali sono le strategie  migliori di attivazione dell’audience? Non sempre è il pianificato a fare la differenza specie in un settore così dinamico come quello sportivo dove l’instant marketing ha potenzialità enormi in certe occasioni. 

Abbiamo parlato anche del nuovo stadio, quanto ha fatto la differenza sia con gli sponsor che in generale? Tantissimo, Federico ci spiega come e se dovessimo riassumerlo in pochissime parole diremmo che uno stadio moderno fa sì che non si viva solo la partita ma un’esperienza a 360 gradi. Nella chiacchierata è emersa anche l’esperienza acquisita sul campo da Federico e le diverse iniziative che sono state particolarmente apprezzate e utili strategicamente. Come sempre la programmazione è importante per allineare l’iniziativa al proprio piano operativo ma fondamentale è anche il follow up della stessa per migliorarla, sostituirla o anche semplicemente ripeterla; ad ogni scelta devono seguire scelte e idee allineate così da generare coerenza nel tempo. 

Poi un discorso nuovo ai nostri microfoni ovvero la gestione di atleti o ex atleti che sono stati ai massimi livelli; nel caso di Frosinone gli allenatori di quest’anno sono stati due campioni del mondo ovvero Nesta e Grosso. Dal punto di vista del reparto marketing quali sono i vantaggi, quali i rischi e come si possono valorizzare al meglio queste persone di altissimo livello nello sviluppo della propria strategia per esempio? Per chiudere, qual è la caratteristica per vivere e dare il meglio in questo ruolo? Due parole, in inglese, le trovate nell’episodio. Buon ascolto!

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
Tao-1080x675
Tra karman e calcio: l’idea di un nuovo approccio per allenare
podcast
faccia vitello
Comunicazione e marketing nel mondo del ciclismo, con Matteo Vitello
podcast
frantzou-fleurine-M_SHDR94jLg-unsplash
Le 4 fasi dell’apprendimento: da un approccio lineare a uno non lineare
podcast
Aerial view of soccer field while athletes are training at night under bright stadium lights
Grandi informazioni per grandi responsabilità, con Marco Mannucci, match analyst della Nazionale Femminile
podcast
katya-korovkina-JffR11vmGpM-unsplash
La gestione di un ragazzo e l’obiettivo del “riconoscere”, con Michele Sbravati
podcast
randy-fath-ymf4_9Y9S_A-unsplash
Filosofia e Gestione di uno staff, palla a Filippo Giovagnoli di Metropolitan Oval
podcast
Youtube background (1)
Cambia prospettiva: un approccio mentale per crescere, con Dimo Mental Coach
podcast
canigianiconf-12
Effetto nostalgia come opportunità per lo sport, con Marco Canigiani – marketing manager SS Lazio

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed