Una carriera da commerciale nello sport business, con Paolo Ghiglione

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Oggi con Paolo Ghiglione, ex Global Sales e Marketing Director di WyScout e oggi Director of Partner Development di Kitman Labs. Con Paolo abbiamo discusso del ruolo del commerciale nel mondo dello sport business nella sua accezione più ampia.  Come ci racconta Paolo fin dall’inizio il suo ruolo è legato a 3 obiettivi principali:

  • Costruire una proposta commerciale che sia in linea con quello che chiede il mercato. Formulare una strategia di prezzo e comunicazione che renda l’azienda competitiva sul mercato.
  • Sviluppare il network e comprendere i ruoli e le dinamiche relative alle società con cui l’azienda si interfaccerà.
  • Incrementare, ovviamente, il fatturato.

Paolo ci ha illustrato qualche dinamica del mondo sport business a livello commerciale, le strategie di partnership e delle pratiche utilizzate per riuscire a chiudere accordi capitalizzando il network e le profonde conoscenze sull’esigenze di venditori di servizi e acquirenti.

Sebbene sia possibile esternalizzare il ruolo del commerciale sarebbe meglio internalizzarlo poiché quello che conta davvero è avere una persona 100% focalizzata (internalizzare significa ridurre sensibilmente il rischio di persone non completamente coinvolte).

Poi un passaggio su Wyscout, per comprendere quali sono le state esigenze commerciali nel tempo e quali milestones hanno fatto comprendere che quelle esigenze fossero risolte.

Per chiudere Paolo ci ha condiviso quelli che sono per lui gli ingredienti fondamentali per fare la differenza in questo ruolo: il network è importante ma non è abbastanza, servono soprattutto i contenuti. E poi passione, competenze e conoscenza non solo della propria materia ma di tutto il contesto. Vivere il mondo a 360 gradi da’ una marcia in più nello sviluppo del proprio lavoro nel mondo dello sport business. In un mercato molto globalizzato non si può non conoscere culture e approcci di vita e lavoro differenti. L’essere informati e attenti alle dinamiche socio-culturali emerge sempre, generando fin da subito interesse e credibilità.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
Youtube background (1)
Cambia prospettiva: un approccio mentale per crescere, con Dimo Mental Coach
podcast
faccia scio
Identità di club e strategie di sviluppo globale, con Danilo Sciò
articoli
Full length portrait of teenage boy leaping forward and catching ball while defending gate in football match
La formazione del portiere: il gioco come mezzo allenante – Angelo D’Ignazio
articoli
1629880
Allenare con il gioco libero è possibile? l’esempio di Ian Hughes [VERSIONE ITALIANA]
corsi
Andrea Righi immagine evidenza
Gioco e RiGioco – la metodologia di calcio di Cambiodicampo
podcast
Post lancio faccia Ascheri
Come attivare un target giovane: la pallavolo insegna, con Guglielmo Ascheri
podcast
angelaccio face
Sponsorizzazioni: nuovi trend e opportunità grazie al binomio sport & food, con Vittorio Angelaccio
podcast
quino-al-ZMttXcLpam0-unsplash
Gruppi misti e “per livello”? Dal gioco libero a tolleranza e protagonismo

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed