Rispondiamo alle domande: il gioco, la complessità e le competenze degli allenatori

Oggi è il vostro turno. Rispondiamo ad alcune delle numerose domande che ci sono arrivate in questi giorni. Ci scusiamo se non siamo riusciti a rispondere a tutti ma eravate davvero in tanti.

Non temete però. Vi lasciamo un nuovo link nel quale potete riportarci le vostre opinioni o domande: https://forms.gle/7VWhMj8WdSWn8W6P8

In questo episodio podcast parliamo di Complessità del calcio, ossia come allenare in questa complessità, di cosa intendiamo noi per Gioco, di come favorire l’apprendimento e come sedimentarlo nei giovani calciatori. Ma risponderemo anche a una domanda circa le modalità di scelta e assunzione degli allenatori, discutendo di come sia possibile individuare e capire le sue competenze in relazione ai valori della società.

Buon ascolto

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

sportlaw evidenza
-Aspetti legali, fiscalità e tutela dei minori: gestire al meglio una società sportiva-
podcast
sebastian-leon-prado-dBiIcdxMWfE-unsplash
La Formazione per Preparare Uomini. Tempi supplementari con: Marco Franceschetti (2 di 2)
podcast
nigel-msipa-WU2TFyzKTqY-unsplash
Il Calcio è fatica: il ruolo della fatica nel mondo sportivo
podcast
A
Dazn, Sky, Prime, Eurosport: c’è un futuro per lo streaming sportivo? Con Andrea Cicini e Andrea Vidotti
podcast
faccia scio
Identità di club e strategie di sviluppo globale, con Danilo Sciò
podcast
Ep 70
Social Media Soccer: tra futuro dei Social e importanza dei contenuti, con Luigi Di Maso
podcast
eli-francis-_M-DrbiNFa4-unsplash
Patentini: allenatori abili o allenatori abilitati?

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed