Costruire dal basso: al di là degli svantaggi (e dei vantaggi)

Lo avete visto il video di Antonio Conte? Ecco, probabilmente servirà ad alimentare questa diatriba.

Costruire dal basso o non costruire dal basso? Sembra che tra allenatori se ne stia facendo una questione ideologica, come se a schierarsi dall’una o dall’altra parte possa portare qualche vantaggio. Eppure, secondo noi, il tema è da sempre vivo ma è stato centrale nell’intendersi “allenatori”.

Perchè essere allenatori, appunto, significa qualcosa di più.

In questo episodio troverai non le solite discussioni ma le idee che, per certi versi, possono porre un punto definitivo alla discussione.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
Franco-Impellizzeri-Body-Comp-Academy-Pansini-1
Palla Alla Scienza: Franco Impellizzeri a Cambiodicampo (4 di 4)
podcast
bloody-burger-9h78zM47qgs-unsplash
La prevenzione infortuni nel calcio: la core stability, con Carlo Simonelli (3 di 3)
podcast
jason-charters-IorqsMssQH0-unsplash
Costruire dal basso: al di là degli svantaggi (e dei vantaggi)
podcast
waldemar-brandt-PhhtSyCeN0I-unsplash
Allenamento Integrato: Mente Fisico Tecnica e Tattica. Palla a Enzo Corrado (parte 2)
podcast
download
Il mondo del badminton in Italia: tra scelte e opportunità, con Stefano Zanini
podcast
franck-v-U3sOwViXhkY-unsplash
Il processo decisionale: come abilitarlo e automatizzarlo, con Giulio Galiena (parte 2 di 2)
podcast
joshua-newton-qvrxPz7i72o-unsplash
Neuroni Specchio: la scoperta che ha cambiato lo sport e l’apprendimento
podcast
pexels-pixabay-208494
Rispondiamo alle domande: Manipolazione del gioco, feedback e neuroscienza
podcast
izuddin-helmi-adnan-K5ChxJaheKI-unsplash
Etica e Responsabilità Sociale nelle Società Sportive, Tempi supplementari con Stefano D’Errico e Alessandro Crisafulli

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed