Costruire dal basso: al di là degli svantaggi (e dei vantaggi)

Lo avete visto il video di Antonio Conte? Ecco, probabilmente servirà ad alimentare questa diatriba.

Costruire dal basso o non costruire dal basso? Sembra che tra allenatori se ne stia facendo una questione ideologica, come se a schierarsi dall’una o dall’altra parte possa portare qualche vantaggio. Eppure, secondo noi, il tema è da sempre vivo ma è stato centrale nell’intendersi “allenatori”.

Perchè essere allenatori, appunto, significa qualcosa di più.

In questo episodio troverai non le solite discussioni ma le idee che, per certi versi, possono porre un punto definitivo alla discussione.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
feo-con-ganas-gB-ky-1st7o-unsplash
L’arte del giornalismo sportivo, con Luca Mastrorilli di Sky Sport (parte 1 di 2)
podcast
florian-olivo-Mf23RF8xArY-unsplash
E-Sports, un’occasione anche per lo sport giocato, con Luca Mastrorilli (parte 2 di 2)
podcast
bloody-burger-9h78zM47qgs-unsplash
La prevenzione infortuni nel calcio: la core stability, con Carlo Simonelli (3 di 3)
podcast
Female volleyball players playing volleyball in the court
La flessibilità dell’allenatore, con Daniele Santarelli
podcast
d'ottavi face
Da evento sportivo a piattaforma, come fare? Con Fabrizio D’Ottavi
podcast
download
Innovazione e futuro: reimagine football, con Caffè Design
articoli
Rodolfo Cavaliere from Italy sets the Mikasa
Ripetere per acquisire la tecnica? Meglio la variabilità, dalla Q&A con Rodolfo Cavaliere
podcast
franck-v-U3sOwViXhkY-unsplash
Il processo decisionale: come abilitarlo e automatizzarlo, con Giulio Galiena (parte 2 di 2)
podcast
angelaccio face
Sponsorizzazioni: nuovi trend e opportunità grazie al binomio sport & food, con Vittorio Angelaccio

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed