Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gestire il cambiamento di allenatori e bambini, con Isabella Gasperini

Ci sono due topi e due gnomi che ogni giorno si alzano per andare a cercare del formaggio in un labirinto, col la certezza di ritrovarlo sempre nello stesso posto. Quando un giorno la riserva di formaggio finisce, dovrebbero cominciare a cercarlo nuovamente, facendolo in maniera diverse da come hanno sempre fatto. I topi si muovono subito. Gli gnomi no.

Oggi siamo con Isabella Gasperini, Psicologa dello sport e docente AIAC, con la quale parliamo del cambiamento, in un momento difficile in cui cambiare diventa necessità.

La prima fase del processo del cambiamento è il rifiuto. Ormai, però, dobbiamo averla passata. Servirà fare qualcosa di diverso per il nostro calcio e per i nostri bambini.

Quattro con chiacchiere con Isabella, propositività e fiducia.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
0812065314__682264_CADREGARI__6826515
C’è gioco e gioco, palla al mister Adriano Cadregari
podcast
1592244496997
Il ruolo delle emozioni nello sport marketing, con Valerio Gori – head of marketing AS Roma
podcast
carlos-muza-hpjSkU2UYSU-unsplash
Broadcasting, sponsorship e ticketing: una panoramica, con Giulio Galiena di Iterpro (parte 1 di 2)
webinar
Rudy con Zoe (1)
Self listening e autovalutazione, come sbloccare il vero potenziale dei tuoi atleti
podcast
1629880
The power of free play: winning without a coach, with Ian Hughes [ORIGINAL VERSION]
podcast
benjamin-manley-QkflfhJn1KA-unsplash
Tempi supplementari: Gestire i genitori in 6 Semplici Mosse + 1
podcast
Ebook gestione dello stato d'animo nel calcio gratuito
Calcio femminile: il meritato inizio di una nuova era
podcast
izuddin-helmi-adnan-ndxwXAt0jpg-unsplash
Calcio per principi e per codifiche: cosa è meglio?
podcast
alliance-football-club-2g7I-elXbl4-unsplash
L’importanza della dinamicità nel calcio, con Nereo Omero
podcast
ALBERTO-PASINI-1
Tra capacità e abilità coordinative, un approccio ecologico, con Alberto Pasini
podcast
Franco-Impellizzeri-Body-Comp-Academy-Pansini-1
Palla Alla Scienza: Franco Impellizzeri a Cambiodicampo (2 di 4)
podcast
Mauro Giussani
Il ruolo del metodologo, con Mauro Giussani del Team Ticino