Grandi informazioni per grandi responsabilità, con Marco Mannucci, match analyst della Nazionale Femminile

Marco Mannucci è l’attuale match analyst FIGC della nazionale femminile Italiana e dell’Under 19, oltre ad essere un allenatore con qualifica Uefa B, patentino ottenuto con orgoglio per migliorarsi nel suo ruolo.

Oggi con Marco siamo andati a fondo per scoprire il suo lavoro quotidiano, fatto di poche dormite e di grandi responsabilità nei confronti dello staff con cui lavora e, soprattutto delle giocatrici e dei giocatori con cui si confronta. Sì, perché il suo ruolo è fatto di raccoglimento e selezione di informazioni che, tramite il video, sono dirette a tutte le persone che vanno sul campo e che possono determinare il raggiungimento di risultati sportivi e di formazione.

Chi pensa che fare il match analyst sia facile, cambierà idea con questo episodio. 

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
izuddin-helmi-adnan-K5ChxJaheKI-unsplash
Etica e Responsabilità Sociale nelle Società Sportive, Tempi supplementari con Stefano D’Errico e Alessandro Crisafulli
podcast
Female volleyball players playing volleyball in the court
La flessibilità dell’allenatore, con Daniele Santarelli
podcast
alliance-football-club-xSAQJEgdQ3E-unsplash
Tra abilitazione degli allenatori e complessità dello spogliatoio
podcast
alvaro-mendoza-6dRiUBjRvsM-unsplash
Allenare il ruolo del portiere moderno, con Lorenzo Faccini e Daniele Airoldi
podcast
Post lancio faccia Allaria
Football americano in Italia: ecco cosa devi sapere, con Barbara Allaria
podcast
eli-francis-_M-DrbiNFa4-unsplash
Patentini: allenatori abili o allenatori abilitati?
podcast
clark-tibbs-oqStl2L5oxI-unsplash
Il marketing dei campioni, con Barbara Ricci di SportWide (parte 1 di 2)
podcast
B3960036-7570-4206-BDD2-6A9BC7D85FCE
Rilanciare un brand sportivo, con Riccardo Cambiaghi – sales & marketing Como 1907
podcast
pexels-pixabay-208494
Rispondiamo alle domande: Tra allenamento per principi, controllo orientato e correzioni individuali
podcast
alyssa-ledesma-nMOrt4yVxL4-unsplash
Le società sportive come polo culturale, Tempi Supplementari con Alessandro Crisafulli (Aurora Desio 1922)
podcast
NUOVO sbi cafe
Fuori dai Mondiali, di nuovo. Il nostro calcio è da riformare? Con Andrea Cicini e Andrea Vidotti

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed