Il calcio sistemico di formazione, palla a Domenico Gualtieri (1 di 2)

Una concezione sistemica del calcio nella formazione del giovane calciatore, che si configura in un’ottica di allenamento integrale.

Oggi siamo con Domenico Gualtieri, coordinatore dell’area Sport Science del settore del Parma e ex Milan.

Dopo averlo sentito nel convegno “Calcio Che Impresa”, ci terrà attaccati alle cuffie parlandoci della concezione del calcio che negli anni ha sviluppato.

Ci accorgeremo della sua conoscenza del calcio, conoscenza che va oltre alle sole sue competenze di dominio “atletico”, ma che sfociano nella comprensione del gioco in un’ottica, appunto sistemica.

Al giorno d’oggi, intendere la formazione del calciatore in questo modo non è usuale e Domenico incarna benissimo i valori innovativi verso i quali Cambiodicampo cerca di far spostare il mondo del calcio.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
download
Innovazione e futuro: reimagine football, con Caffè Design
podcast
awar-meman-QPwgWD5Xepk-unsplash
Il calcio sistemico di formazione, palla a Domenico Gualtieri (1 di 2)
podcast
Female volleyball players playing volleyball in the court
La flessibilità dell’allenatore, con Daniele Santarelli
podcast
1584894551629
Una carriera da commerciale nello sport business, con Paolo Ghiglione
corsi
Formatori page - Cristian Iriarte
Elementi di preparazione atletica per il dilettantismo
articoli
1629880
Allenare con il gioco libero è possibile? l’esempio di Ian Hughes [VERSIONE ITALIANA]
podcast
javier-allegue-barros-C7B-ExXpOIE-unsplash
Processo cognitivo: allenare la capacità decisionale
podcast
brett-jordan-fXVuvCHvAWg-unsplash
Tra Sintesi e rischio di Pigrizia degli allenatori, Con Mauro Marchetti (2/2)
podcast
jeffrey-f-lin-toCGP81vR70-unsplash
Palla, Uomo o Spazio? la difesa dei nostri Giovani. Palla a Diego Franzoso
podcast
D966E4F2-145C-4BFF-81E2-0857DD1F7386
Strutturare una seduta di allenamento: sicuri di volerlo fare?

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed