Differenza metodologiche tra Club e Nazionale: con Giovanni Valenti

Giovanni Valenti è l’attuale assistente allenatore della nazionale italiana Under 20 ed ex allenatore nei settore giovanili di Milan, Brescia e Juventus.

In questo episodio con lui abbiamo parlato delle principali differenze tra l’allenamento di un settore giovanile di un club e quello della nazionale italiana. La frequenza con cui si allena in nazionale e la qualità dei giocatori sono i due elementi che più influenzano lo stile metodologico dello staff. Se si pensa che uno stile più direttivo sia necessariamente sbagliato quando si parla di giovani, forse bisogna prima fare i conti con il tempo e con l’ambiente che si ha a disposizione. In questo episodio con Giovanni, infatti, cercheremo di capirne di più al riguardo, svelando principi e obiettivi che spesso non vengono tenuti in considerazione.

Tra metodologia, cenni al settore dilettantistico (in cui le cose cambiano, eccome!) e il lavoro di scouting dello staff nazionale, questo episodio diventa uno dei più fighi del podcast di Cambiodicampo!

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
markus-spiske-BC2mcB-B388-unsplash
Il gioco libero per l’attività di base, è un mezzo allenante?
podcast
s-o-c-i-a-l-c-u-t-uA6SsagmA5A-unsplash
Allenare la corretta alimentazione del calciatore, con Giulia Baroncini (1 di 2)
podcast
meghan-holmes-buWcS7G1_28-unsplash
L’obiettivo del preparatore atletico: migliorare la curva di apprendimento, con Cristian Iriarte
podcast
seqNe3yy_400x400
Sostenibilità e innovazione: essere d’esempio e creare valore, con Gianluca Pizzamiglio
podcast
hal-gatewood-tZc3vjPCk-Q-unsplash
Web marketing, evoluzione e impatto nello sport, con Massimo Cortinovis di Sports Production Hub (parte 1 di 3)
podcast
download
Innovazione e futuro: reimagine football, con Caffè Design
podcast
WhatsApp Image 2021-06-30 at 18.03.58
Approccio pedagogico del senso del gioco, i punti fondamentali del metodo, con Lorenzo Perretti
podcast
izuddin-helmi-adnan-K5ChxJaheKI-unsplash
Etica e Responsabilità Sociale nelle Società Sportive, Tempi supplementari con Stefano D’Errico e Alessandro Crisafulli
podcast
jason-charters-IorqsMssQH0-unsplash
Costruire dal basso: al di là degli svantaggi (e dei vantaggi)
podcast
quino-al-ZMttXcLpam0-unsplash
Gruppi misti e “per livello”? Dal gioco libero a tolleranza e protagonismo

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed