Lo sport di oggi, con Flavio Tranquillo di Sky Sport (parte 1 di 2)

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

In questi due episodi con Flavio Tranquillo, giornalista di Sky,  parliamo dello sport di oggi e di domani. Lo sport di domani è proprio il titolo del libro che ha scritto e pubblicato recentemente, vi consigliamo di andare a leggervelo.


Quali sono gli errori di oggi che ancora commettiamo? Quali le opportunità che dobbiamo cogliere? Ce lo dice il nostro profeta Flavio in un viaggio tra passione, etica, cultura e tanto altro.

In questo episodio oltre alla voce di Flavio e a quella di Marco sentirete anche quella di Luca Mastrorilli, altro giornalista di Sky più improntato in ambito e-sport ma che, con il suo background da filosofo, è stato in grado di dare un valore aggiunto all’episodio.


partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
faccia scio
Identità di club e strategie di sviluppo globale, con Danilo Sciò
podcast
Dalla salda sito
Amministratore Delegato in Serie A, cosa significa? Con Alessandro Dalla Salda
podcast
s-o-c-i-a-l-c-u-t-uA6SsagmA5A-unsplash
Allenare la corretta alimentazione del calciatore, con Giulia Baroncini (1 di 2)
podcast
danny-nee-j3p9rcCRDA0-unsplash
Emozionarsi per apprendere: il divertimento per allenare i giocatori
corsi
Andrea Righi immagine evidenza
Gioco e RiGioco – la metodologia di calcio di Cambiodicampo
articoli
Screenshot 2021-07-05 at 18-47-54 Euro 2020, Il gran gol di Modric in Croazia-Scozia
La Terza Stanza – Allenare la tecnica calcistica in un’ottica sistemica
podcast
B3960036-7570-4206-BDD2-6A9BC7D85FCE
Rilanciare un brand sportivo, con Riccardo Cambiaghi – sales & marketing Como 1907
podcast
BACCONI
Digital transformation e sport: ecco cosa sta succedendo, con Adriano Bacconi
podcast
max-titov-xtRWIviknsw-unsplash
Rubrica tattica: Zona e Uomo, tra stereotipi e semplificazioni
podcast
ALBERTO-PASINI-1
Tra capacità e abilità coordinative, un approccio ecologico, con Alberto Pasini

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed