Fuori dai Mondiali, di nuovo. Il nostro calcio è da riformare? Con Andrea Cicini e Andrea Vidotti

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Terzo episodio di questo 2022 della nostra rubrica mensile Sport Business Cafè. Quest’oggi, con Andrea Cicini e Andrea Vidotti, parliamo degli impatti economici e sociali della non qualificazione ai campionati del mondo di calcio Qatar 2022. Visto il ruolo e il peso specifico di questo sport nel nostro Paese, possiamo ancora prendere sotto gamba certe dinamiche? Il movimento è davvero da riformare? Come cambiano la comunicazione degli sponsor e le scelte strategiche dei decision makers dello sport italiano? Le risposte a queste domande, condite dalle solite opinioni personali vi aspettano in questo nuovissimo episodio.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
mauro-gigli-1JX4J_kq7sU-unsplash
Gli Obiettivi di un Team: Raggiungerli con la Corretta Organizzazione
podcast
arnel-hasanovic-vsQN5fBD66g-unsplash 2
Mental coaching, lo stato d’animo: colpevole o facilitatore di risultati? Con Dimo Mental Coach
podcast
download
Il mondo del badminton in Italia: tra scelte e opportunità, con Stefano Zanini
podcast
izuddin-helmi-adnan-ndxwXAt0jpg-unsplash
Calcio per principi e per codifiche: cosa è meglio?
podcast
ryan-clark-EqyXWUQoa9E-unsplash
Il giocatore proattivo, con Corrado Buonagrazia (2 di 2)
podcast
WhatsApp Image 2021-05-04 at 14.58.34
Da giocatore ad allenatore: due prospettive e un unico modello, con Giuseppe Biava
podcast
ayelt-van-veen-FfDkxG_0Z7w-unsplash
Lo sviluppo del talento: tra prestazione e apprendimento, con Matteo Zago
podcast
danny-nee-j3p9rcCRDA0-unsplash
Emozionarsi per apprendere: il divertimento per allenare i giocatori
podcast
1592244496997
Il ruolo delle emozioni nello sport marketing, con Valerio Gori – head of marketing AS Roma

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed