I giovani abbandonano perché sono svogliati

Il mondo dello sport italiano è afflitto da un tasso di abbandono della pratica sportiva, prima dei 18 anni, che è pari circa al 40% . Questo dato risulta essere, purtroppo, uno tra i più alti in Europa.

Le cause sono molteplici e forse, tra le più determinanti, c’è una mancata determinazione delle priorità e una corretta comunicazione verso i giovani che, nel loro percorso di crescita, devono affrontare diverse problematiche.

Una frase come “Voi arrivate qui ma dovete sapere che solo il 2% di voi arriverà a giocare, quindi dovete studiare per non fare gli atleti professionisti” può avere dei risultati diametralmente opposti a seconda che il ricevente dell’informazione sia un ragazzo di 20 anni o un bambino di 8 anni.

Cosa è davvero importante per creare la giusta cultura all’interno dei campi da calcio? Noi proviamo a dirti la nostra con questo nuovo episodio.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
Soccer-Video-Performance-Analysis
Essere match analyst e allenatore, con Alberto Angelastri
podcast
unnamed
A scuola di Social Media: entriamo in casa Sassuolo, con Chiara Bellori
podcast
canigianiconf-12
Effetto nostalgia come opportunità per lo sport, con Marco Canigiani – marketing manager SS Lazio
podcast
mattia-guarracino
E-sport, come le società professionistiche stanno cavalcando questo fenomeno, con Mattia Guarracino
podcast
download
Il mondo del badminton in Italia: tra scelte e opportunità, con Stefano Zanini
podcast
Post lancio faccia Forzano
E-sport e linee di ricavo: quali sviluppi? Con Roberto Forzano
podcast
face sorosina
The sponsorship matrix: sponsorizzare un grande evento sportivo, con Marco Sorosina
podcast
alliance-football-club-2g7I-elXbl4-unsplash
L’importanza della dinamicità nel calcio, con Nereo Omero
podcast
ryan-clark-EqyXWUQoa9E-unsplash
Il giocatore proattivo, con Corrado Buonagrazia (2 di 2)

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed