Rubrica tattica: Zona e Uomo, tra stereotipi e semplificazioni

Se nel precedente episodio della rubrica di tattica abbiamo parlato dei principi di tattica collettiva difensivi e offensivi, oggi andiamo nel profondo sul primo dei due aspetti, analizzando caratteristiche, vantaggi e svantaggi della difesa a zona e della marcatura a uomo.

Tra spunti derivati dalla nostra esperienza, da quella di molti colleghi e da concetti che provengono da letteratura, abbiamo cercato di approfondire i temi legati a questi due modi di difendere. Due modi che sono ideologicamente contrapposti ma che, in realtà, convivono in ogni partita a tal punto, a volte, da creare molte incomprensioni nei giocatori.

Proprio da queste incomprensioni partiamo per capire di più su quali siano le aspirazioni nate con l’introduzione della difesa a zona, cercando di esplorarne vantaggi e svantaggi dal punto di vista della crescita di giovani calciatori, della adozione pratica in campo e dell’adattamento rispetto alle caratteristiche dei giocatori.

Insomma, siamo sempre sicuri che difendere “a zona” sia la cosa migliore da fare? E perché potrebbe essere utile applicare una “marcatura a uomo”? Scopriamolo in questo episodio!

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
izuddin-helmi-adnan-K5ChxJaheKI-unsplash
Etica e Responsabilità Sociale nelle Società Sportive, Tempi supplementari con Stefano D’Errico e Alessandro Crisafulli
podcast
alliance-football-club-sC11lOHKKCs-unsplash
Differenza metodologiche tra Club e Nazionale: con Giovanni Valenti
podcast
Dalla salda sito
Amministratore Delegato in Serie A, cosa significa? Con Alessandro Dalla Salda
podcast
feng-jiaxing-3Wf6v3ei-NY-unsplash
Allenare la mente del formatore. Con Matteo Vagli (parte 1)
podcast
arnel-hasanovic-vsQN5fBD66g-unsplash 2
Mental coaching, lo stato d’animo: colpevole o facilitatore di risultati? Con Dimo Mental Coach
podcast
Tao-1080x675
Tra karman e calcio: l’idea di un nuovo approccio per allenare
podcast
Soccer-Video-Performance-Analysis
Essere match analyst e allenatore, con Alberto Angelastri
podcast
ALBERTO-PASINI-1
Tra capacità e abilità coordinative, un approccio ecologico, con Alberto Pasini
podcast
gestione dello staff
La Gestione dello Staff: Progettualità e adattamento delle persone
podcast
Mauro Giussani
Il ruolo del metodologo, con Mauro Giussani del Team Ticino

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed