Rubrica tattica: Zona e Uomo, tra stereotipi e semplificazioni

Se nel precedente episodio della rubrica di tattica abbiamo parlato dei principi di tattica collettiva difensivi e offensivi, oggi andiamo nel profondo sul primo dei due aspetti, analizzando caratteristiche, vantaggi e svantaggi della difesa a zona e della marcatura a uomo.

Tra spunti derivati dalla nostra esperienza, da quella di molti colleghi e da concetti che provengono da letteratura, abbiamo cercato di approfondire i temi legati a questi due modi di difendere. Due modi che sono ideologicamente contrapposti ma che, in realtà, convivono in ogni partita a tal punto, a volte, da creare molte incomprensioni nei giocatori.

Proprio da queste incomprensioni partiamo per capire di più su quali siano le aspirazioni nate con l’introduzione della difesa a zona, cercando di esplorarne vantaggi e svantaggi dal punto di vista della crescita di giovani calciatori, della adozione pratica in campo e dell’adattamento rispetto alle caratteristiche dei giocatori.

Insomma, siamo sempre sicuri che difendere “a zona” sia la cosa migliore da fare? E perché potrebbe essere utile applicare una “marcatura a uomo”? Scopriamolo in questo episodio!

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
Youtube background (1)
Cambia prospettiva: un approccio mentale per crescere, con Dimo Mental Coach
podcast
Post lancio faccia Allaria
Football americano in Italia: ecco cosa devi sapere, con Barbara Allaria
podcast
Post lancio faccia Coldebella
Venue management e ruolo delle leghe basket: quali differenze tra Italia e Russia, con Claudio Coldebella
podcast
faccia scio
Identità di club e strategie di sviluppo globale, con Danilo Sciò
podcast
ryan-clark-EqyXWUQoa9E-unsplash
Il giocatore proattivo, con Corrado Buonagrazia (2 di 2)
corsi
Formatori page - Cristian Iriarte
Elementi di preparazione atletica per il dilettantismo
podcast
izuddin-helmi-adnan-ndxwXAt0jpg-unsplash
Calcio per principi e per codifiche: cosa è meglio?
podcast
valentin-b-kremer-7gc5g8clNUE-unsplash
Principi di gioco, dell’allenatore e della squadra: cosa sono?
podcast
fachry-zella-devandra-Yta-zdP9PVM-unsplash
Favorire il recupero dopo la prestazione con l’alimentazione, con Giulia Baroncini (2 di 2)

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed