Intrattenimento. A prescindere dal risultato sportivo, con Massimo Cortinovis (parte 3 di 3)

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Molto spesso non si è mai certi dell’obiettivo che le squadre di calcio dovrebbero perseguire.

Molte volte i risultati fuori-campo vengono totalmente tralasciati per fare spazio a risultati delle classifiche. Se da una parte questo potenzialmente porta a numerosi trofei, lascia (molte volte) il fianco scoperto ad una sostenibilità economica nel lungo periodo.

Ora… cosa dovrebbero fare le società? Continuare a puntare su un pubblico di ultras che fa un tifo esagerato ma che spende poco ed è pronto a contestarti appena la squadra non ottiene risultati, oppure puntare sulla comunicazione per favorire un pubblico fatto di famiglie che spende di più, riempie sempre gli stadi e dove ci sono giovani?

Con chi dei due target è possibile creare un super-brand che permette un legame indissolubile nel tempo?

Quelli con altre palle (letteralmente e figurativamente), l’NBA su tutti, non hanno il minimo dubbio e puntano, ormai da decenni, sui giovani e sulle famiglie. Non crediamo sia un caso che riescano a riempire SEMPRE anche gli stadi di squadre ultime in classifica.

Godiamoci questo terzo ed ultimo estratto dell’intervista con Massimo Cortinovis.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
arnel-hasanovic-vsQN5fBD66g-unsplash 2
Mental coaching, lo stato d’animo: colpevole o facilitatore di risultati? Con Dimo Mental Coach
podcast
faccia scio
Identità di club e strategie di sviluppo globale, con Danilo Sciò
podcast
nigel-msipa-WU2TFyzKTqY-unsplash
Il Calcio è fatica: il ruolo della fatica nel mondo sportivo
podcast
90844BC8-996F-4AC2-BC24-C9566BDC3B81
I numeri fanno vincere le partite? Il ruolo dei big data nel calcio
podcast
Annunziata face
Il marketing genuino: come valorizzare ogni sport, con Andrea Annunziata
podcast
clark-tibbs-oqStl2L5oxI-unsplash
Il marketing dei campioni, con Barbara Ricci di SportWide (parte 1 di 2)
podcast
unnamed
A scuola di Social Media: entriamo in casa Sassuolo, con Chiara Bellori
podcast
ALBERTO-PASINI-1
Tra capacità e abilità coordinative, un approccio ecologico, con Alberto Pasini
podcast
2020-10-05_05-52-28
Tra formazione e leadership, con Giancarlo Ferrero – capitano Pallacanestro Varese
podcast
carlos-muza-hpjSkU2UYSU-unsplash
Broadcasting, sponsorship e ticketing: una panoramica, con Giulio Galiena di Iterpro (parte 1 di 2)
podcast
NUOVO sbi cafe
Fuori dai Mondiali, di nuovo. Il nostro calcio è da riformare? Con Andrea Cicini e Andrea Vidotti
podcast
quino-al-ZMttXcLpam0-unsplash
Gruppi misti e “per livello”? Dal gioco libero a tolleranza e protagonismo

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed