Intrattenimento. A prescindere dal risultato sportivo, con Massimo Cortinovis (parte 3 di 3)

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Molto spesso non si è mai certi dell’obiettivo che le squadre di calcio dovrebbero perseguire.

Molte volte i risultati fuori-campo vengono totalmente tralasciati per fare spazio a risultati delle classifiche. Se da una parte questo potenzialmente porta a numerosi trofei, lascia (molte volte) il fianco scoperto ad una sostenibilità economica nel lungo periodo.

Ora… cosa dovrebbero fare le società? Continuare a puntare su un pubblico di ultras che fa un tifo esagerato ma che spende poco ed è pronto a contestarti appena la squadra non ottiene risultati, oppure puntare sulla comunicazione per favorire un pubblico fatto di famiglie che spende di più, riempie sempre gli stadi e dove ci sono giovani?

Con chi dei due target è possibile creare un super-brand che permette un legame indissolubile nel tempo?

Quelli con altre palle (letteralmente e figurativamente), l’NBA su tutti, non hanno il minimo dubbio e puntano, ormai da decenni, sui giovani e sulle famiglie. Non crediamo sia un caso che riescano a riempire SEMPRE anche gli stadi di squadre ultime in classifica.

Godiamoci questo terzo ed ultimo estratto dell’intervista con Massimo Cortinovis.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
2020-10-05_05-52-28
Tra formazione e leadership, con Giancarlo Ferrero – capitano Pallacanestro Varese
podcast
awar-meman-QPwgWD5Xepk-unsplash
Allenare nel sistema: la complessità del calcio, palla a Domenico Gualtieri (2 di 2)
podcast
Non basta la passione per essere sport manager, con Barbara Ricci (parte 2 di 2)
articoli
Rudy con Zoe
Allenare l’autovalutazione per avere atleti migliori, dalla Q&A con Rodolfo Cavaliere
podcast
Aerial view of soccer field while athletes are training at night under bright stadium lights
Grandi informazioni per grandi responsabilità, con Marco Mannucci, match analyst della Nazionale Femminile
podcast
valentin-b-kremer-7gc5g8clNUE-unsplash
Principi di gioco, dell’allenatore e della squadra: cosa sono?
podcast
ross-findon-mG28olYFgHI-unsplash
Il manifesto per lo sport di base: spunti, dati e opinioni
podcast
alliance-football-club-2g7I-elXbl4-unsplash
L’importanza della dinamicità nel calcio, con Nereo Omero
podcast
edoardo-busti-s27f-zECfXc-unsplash
La specializzazione del ruolo: perché non è utile
podcast
alyssa-ledesma-PxJj97JGZXE-unsplash
Giocare per Principi vs Giocare per Gesti Tecnici: Palla a Giulio Sciascia (1 di 2)
podcast
face sorosina
The sponsorship matrix: sponsorizzare un grande evento sportivo, con Marco Sorosina

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed