Football americano in Italia: ecco cosa devi sapere, con Barbara Allaria

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Solo pochi giorni fa abbiamo assistito all’Italian Bowl, il Super Bowl italiano. E allora quale miglior ospite se non uno che viene diretto da questo mondo? Oggi con Barbara Allaria, responsabile comunicazione e ufficio stampa della Federazione Italiana di Football Americano, parliamo di come questo sport ha vissuto gli ultimi 50 anni in Italia, tra grandi investimenti negli anni 80 per poi arrivare oggi a fare approdare un ragazzo di Bressanone ai Los Angeles Rams in NFL. 

Da subito abbiamo parlato della FIDAF con un breve viaggio nella storia recente di questo sport in Italia con non poche informazioni sui tempi più recenti, sulle scelte strategiche e su un riconoscimento che pare sia in arrivo e potrebbe davvero cambiare le carte in tavola. Per approfondire la storia di questo sport nel nostro paese: https://mufa.fidaf.org/

E se vi dicessimo che l’Italia è uno dei paesi con più alto numero di appassionati NFL nel mondo? Beh, tutto vero. In linea con questo studio la federazione sta lavorando con grandi sforzi e molta ambizione nel mondo E-sport. Se è vero che non tutti scendono in campo con protezioni e paraspalle, allora molti potrebbero sentirsi ancor più parte del movimento attraverso i videogiochi. Da qui nascono tesseramenti dedicati, tornei dedicati ed una serie di iniziative volte a far sì che questo aspetto sia cruciale per la crescita della federazione. 

Abbiamo poi visto una serie di dinamiche di questo sport, dalle difficoltà nel costruire le squadre a livello numerico fino ad arrivare alle scelte per avvicinare i giovani ad uno sport che non sempre è visto nel miglior modo possibile. Da qui il collegamento con il flag football è spontaneo; il flag football è uno sport simile al FA dove però non si può ricorrere all’uso del placcaggio. Barbara ci racconta come questo sport sia in forte crescita e come l’Italia, ormai da diversi anni, dice la sua.

E poi quali sono le strategie di comunicazione e di attivazione per far conoscere sport meno praticati e seguiti come appunto il football americano? Palla a Barbara per il touch down. Eh si, alla fine abbiamo parlato anche di NFL, di rapporti con l’Italia, di progetti sinergici e di cosa possiamo applicare già oggi. Tra possibilità reali e fantascienza ne sentirete delle belle, buon ascolto!

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
kyle-pham-njuYs5kFJ3s-unsplash
A scuola di postura sportiva, con Riccardo Barigelli di Focus Postura
podcast
VkcxnYSITf6UWWinXNZS_Rodolfo-a-Mindvalley-U
Un approccio ecologico per favorire l’apprendimento, con Rodolfo Cavaliere (parte 1/2)
podcast
engin-akyurt-bPiuY2ZSlvU-unsplash
Settare obiettivi e metodologia: Gestione dello staff
podcast
benjamin-manley-QkflfhJn1KA-unsplash
Tempi supplementari: Gestire i genitori in 6 Semplici Mosse + 1
podcast
Post lancio faccia Coldebella
Venue management e ruolo delle leghe basket: quali differenze tra Italia e Russia, con Claudio Coldebella
webinar
Rudy con Zoe (1)
Self listening e autovalutazione, come sbloccare il vero potenziale dei tuoi atleti
podcast
D966E4F2-145C-4BFF-81E2-0857DD1F7386
Strutturare una seduta di allenamento: sicuri di volerlo fare?
podcast
WhatsApp Image 2021-06-30 at 18.03.58
Approccio pedagogico del senso del gioco, i punti fondamentali del metodo, con Lorenzo Perretti
podcast
GettyImages-1126010209
Autoefficacia: cos’è e cosa voleva dirci Albert Bandura

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed