Favorire il recupero dopo la prestazione con l’alimentazione, con Giulia Baroncini (2 di 2)

Oggi torniamo con il secondo episodio di Giulia Baroncini, biologa nutrizionista che lavora nel mondo professionistico sportivo.

Parliamo del ruolo del nutrizionista del settore sportivo, distruggendo i soliti luoghi comuni, come quella del pane integrale o del mangiare sempre verdure.

In questo secondo episodio parleremo di come monitorare la disidratazione dell’atleta e di come impostare una corretta strategia di recupero dopo la performance sportiva.

Come andare a controllare cortisolo e glicogeno dopo la prestazione attraverso l’alimentazione corretta?

Ce lo spiega Giulia Baroncini.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
pexels-pixabay-208494
Rispondiamo alle domande: Manipolazione del gioco, feedback e neuroscienza
podcast
Post lancio faccia Casinelli
Rinnovarsi per valorizzare ogni opportunità: il caso Frosinone Calcio, con Federico Casinelli
podcast
GettyImages-1126010209
Autoefficacia: cos’è e cosa voleva dirci Albert Bandura
podcast
javier-allegue-barros-C7B-ExXpOIE-unsplash
Processo cognitivo: allenare la capacità decisionale
podcast
1493897866_658
Virtual coach: l’innovazione è oggi, con Adriano Bacconi
podcast
Post lancio faccia Palazzi
Sponsorizzazioni: un cambio radicale in arrivo? Con Giovanni Palazzi
podcast
1534822234345
Il game-sense approach, dallo studio al campo, con Lorenzo Perretti
podcast
Female volleyball players playing volleyball in the court
La flessibilità dell’allenatore, con Daniele Santarelli

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed