L’Evolution Programme, i nuovi CFT, con Maurizio Marchesini

Eccoci con Maurizio Marchesini, Responsabile Tecnico dell’Evolution Programme, gli ex Centri Federali Territoriali, un programma promosso per la conservazione e potenziamento del talento dalla FIGC. Si può dire che Maurizio è “nato” con i CFT e questo programma, seguendone da 6 anni tutta la sua evoluzione.

Molto spesso si pensa e si parla di questo programma come di un progetto che si limita a delle semplici giornate aggiuntive di allenamento. Si tratta, in realtà, di molto di più!

Oggi con Maurizio ne scopriremo aspetti più significativi, andando nel dettaglio della sua evoluzione e dell’ambiente di ricerca che ne è alla base, capendo cos’è l’Evolution Programme, vedendo come è evoluto nel tempo, comprendendone gli obiettivi e parlando anche di due principi che ne stanno alla base: la ricerca e sviluppo del talento e la creazione dell’ambiente adeguato alla sua conservazione.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
benjamin-manley-QkflfhJn1KA-unsplash
Tempi supplementari: Gestire i genitori in 6 Semplici Mosse + 1
podcast
progarmma
La programmazione degli allenamenti: una sicurezza per l’allenatore
podcast
clark-tibbs-oqStl2L5oxI-unsplash
Il marketing dei campioni, con Barbara Ricci di SportWide (parte 1 di 2)
podcast
faccia barbaro
Coerenza e creatività: ingredienti per una comunicazione di successo, con Enzo Barbaro
podcast
gabin-vallet-e2BAo9BwzV8-unsplash
Prevenzione infortuni, un approccio personalizzato, tra struttura e specificità, con Roberto Cala (1/2)
podcast
angelaccio face
Sponsorizzazioni: nuovi trend e opportunità grazie al binomio sport & food, con Vittorio Angelaccio
podcast
1592244496997
Il ruolo delle emozioni nello sport marketing, con Valerio Gori – head of marketing AS Roma
podcast
metaverse squared
Il Metaverso si prende lo Sport: gli Australian Open “virtuali”
podcast
valentin-b-kremer-7gc5g8clNUE-unsplash
Principi di gioco, dell’allenatore e della squadra: cosa sono?

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed