Comunicare e creare obiettivi, le chiavi per il Successo? Con Matteo Vagli (parte 2)

La comunicazione chiara può essere il vero valore aggiunto nelle società? E gli obiettivi giusti?

Alla fine lo state capendo ogni giorno di più, non basta più essere i migliori in un particolare ambito e il migliore professionista di qualcosa se alla fine non si è in grado di comunicare quello in cui credi. E no, non stiamo parlando di marketing, ma parliamo di una comunicazione efficace tra le risorse interne alla società.

L’allenatore deve essere in grado di formare il ragazzo anche su questo, prepararlo a creare, e crearsi, una stuttura comunicativa adatta a esprimersi al meglio, ma siamo sicuri che gli allenatori sappiano come comunicare?

Gli allenatori hanno la responsabilità di creare uomini e proprio per questo devono munirsi delle capacità adatte.

Oggi con Matteo concludiamo il discorso aperto qualche episodio fa e cerchiamo di dare i nostri pareri, come al solito, in modo fighetto.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
d'ottavi face
Da evento sportivo a piattaforma, come fare? Con Fabrizio D’Ottavi
podcast
awar-meman-QPwgWD5Xepk-unsplash
Allenare nel sistema: la complessità del calcio, palla a Domenico Gualtieri (2 di 2)
podcast
mobile-header
Binomio sport turismo: da opportunità a risultati, con Andrea Vidotti
podcast
Female volleyball players playing volleyball in the court
La flessibilità dell’allenatore, con Daniele Santarelli
podcast
118309578_3229884320413129_7574535840353311302_o
Nuove opportunità ed iniziative legate al territorio, con Gabriele Airoldi – marketing manager UC Albinoleffe
podcast
df4daa7c387f80cb0de58d664bca4b7f_XL
L’Evolution Programme, i nuovi CFT, con Maurizio Marchesini
podcast
markus-spiske-kqAG7XVncgI-unsplash
Gestire un impianto sportivo: cosa si sbaglia, con Giuseppe Rizzello di ASM Global (parte 1 di 3)
podcast
quino-al-ZMttXcLpam0-unsplash
Gruppi misti e “per livello”? Dal gioco libero a tolleranza e protagonismo
articoli
yuval-zukerman-fVfV9gJmEa0-unsplash
La formazione per preparare uomini. Tempi Supplementari con: Marco Franceschetti (1 di 2)
podcast
florian-olivo-Mf23RF8xArY-unsplash
E-Sports, un’occasione anche per lo sport giocato, con Luca Mastrorilli (parte 2 di 2)

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed