Palla, Uomo o Spazio? la difesa dei nostri Giovani. Palla a Diego Franzoso

Il tema dell’atteggiamento tattica difensivo, tanto caro a noi italiani, ci fa riflettere su come i nostri giovani devono essere formati in relazione al calcio “dei grandi”.

Ormai vediamo sempre più squadre adottare atteggiamenti diversi e le caratteristiche dei giocatori fanno la differenze nell’adottare un modello di gioco rispetto a un altro.Oggi siamo con Diego Franzoso e nell’occasione ci siamo fatti prendere da alcune considerazioni riguardanti (indovinate cosa?) la crescita dei nostri giovani calciatori in relazione a questi aspetti.

Zona o Uomo? Palla o spazio? Dobbiamo cercare di far crescere calciatori polifunzionali o piuttosto specializzati in solo alcuni comportamenti e letture?

Non solo difesa a uomo o difesa a zona. Abbiamo parlato anche di gestione mentale.

Guarda il Webinar con Diego Franzoso

Abbiamo registrato anche una diretta con Diego parlando di come migliorare la gestione mentale di un giocatore. Guardala qui e scarica le slide del webinar gratis.

Scarica le slide gratuitamente

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
alliance-football-club-sC11lOHKKCs-unsplash
Differenza metodologiche tra Club e Nazionale: con Giovanni Valenti
podcast
albinoleffe-berretti-252205.large
A scuola di metodo, con Marco Malenchini, Direttore di Settore Giovanile dell’Albinoleffe
podcast
Post lancio faccia Allaria
Football americano in Italia: ecco cosa devi sapere, con Barbara Allaria
articoli
Rodolfo Cavaliere from Italy sets the Mikasa
Ripetere per acquisire la tecnica? Meglio la variabilità, dalla Q&A con Rodolfo Cavaliere
podcast
90844BC8-996F-4AC2-BC24-C9566BDC3B81
I numeri fanno vincere le partite? Il ruolo dei big data nel calcio
podcast
ross-findon-mG28olYFgHI-unsplash
Il manifesto per lo sport di base: spunti, dati e opinioni
podcast
austin-distel-wD1LRb9OeEo-unsplash
Comunicare e creare obiettivi, le chiavi per il Successo? Con Matteo Vagli (parte 2)
podcast
frantzou-fleurine-M_SHDR94jLg-unsplash
Le 4 fasi dell’apprendimento: da un approccio lineare a uno non lineare

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed