Cristian Iriarte

preparazione atletica
Cristian Iriarte è preparatore atletico professionista con esperienze in numerosi top club del mondo. Nato e formatosi professionalmente in Argentina è specializzato oggi in allenamento sportivo di alto livello e gestione sportiva. Il professor Iriarte vanta anche una vasta esperienza negli sport individuali: ha infatti allenato grandi atleti che hanno partecipato ai giochi olimpici in 7 Olimpiadi diverse. È appassionato di apprendimento motorio, di neuroscienza, di valutazione funzionale, di sistemi GPS e di match analisi. Il Prof. Iriarte è stato insegnante di metodologia dell’allenamento in corsi universitari e Master di Preparazione Atletica di Calcio. Vanta inoltre numerose pubblicazioni in libri e riviste sportive specializzate.
Riproduci video

Esperienze

Contatti e social

altri formatori che potrebbero interessarti

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

Altro
Altro
podcast
Alessandro-Molinari-Dunkest-Talent-Bay2
Come creare un fenomeno nazionale con il basket: alla scoperta di Dunkest, con Alessandro Molinari
podcast
alliance-football-club-xSAQJEgdQ3E-unsplash
Tra abilitazione degli allenatori e complessità dello spogliatoio
podcast
Post lancio faccia Corona 2
Marketing sportivo e innovazione, con Stefano Corona
podcast
stephen-dawson-qwtCeJ5cLYs-unsplash
Competenze e sviluppo del ruolo del match analyst con Marco Carniel di SICS
podcast
jeffrey-f-lin-QM2FsytIV1s-unsplash
Come Motivare un Ragazzo: la Motivazione Estrinseca ed Intrinseca
articoli
Screenshot 2021-07-05 at 18-47-54 Euro 2020, Il gran gol di Modric in Croazia-Scozia
La Terza Stanza – Allenare la tecnica calcistica in un’ottica sistemica
podcast
awar-meman-QPwgWD5Xepk-unsplash
Il calcio sistemico di formazione, palla a Domenico Gualtieri (1 di 2)
podcast
austin-distel-wD1LRb9OeEo-unsplash
Comunicare e creare obiettivi, le chiavi per il Successo? Con Matteo Vagli (parte 2)
podcast
differenza tra analitico e situazionale nel calcio
Allenamento Integrato: Mente Fisico Tecnica e Tattica. Palla a Enzo Corrado (parte 1)

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed