Destrutturare per allenare: dalla fisica al calcio

Un approccio diverso spesso porta a conclusioni diverse. Ma cosa succede quando anche un approccio diverso porta a far consolidare idee e farle diventare certezze?

Oggi abbiamo perseguito un approccio non certo tradizionale, per cercare di dare una definizione di “giusto” o “meno giusto” alla destrutturazione delle proposte di allenamento. Sebbene il nostro approccio non ci può condurre a un risposta assoluta, ci sono delle idee che suggeriscono una certa inefficacia della destrutturazione degli allenamenti.

Questo approccio deriva dal guardare ogni interazione tra persone e ambiente come un evento dinamico e non come uno stato di fatto o un modo di essere. Come a dire che ogni “elemento componente” del gioco faccia parte di un sistema dinamico in continua evoluzione. Perciò, quello che può sembrare un complicato gesto tecnico, perderebbe di significato, se guardato in quest’ottica complessa e dinamica.

Che sia, ancora una volta, la partita la chiave allenante?
Scopriamolo insieme in questo episodio podcast!

DISCLAIMER: questo episodio non è certo una lezione di fisica, ma la condivisione di alcune idee derivanti da degli studi e letture di Andrea in ambiti non propriamente vicini allo sport: quelli della sociologia e della fisica.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
Tao-1080x675
Tra karman e calcio: l’idea di un nuovo approccio per allenare
podcast
bantersnaps-qMFSP1xYVTQ-unsplash
Sfruttare davvero un impianto sportivo: questione di cultura… e continuità, con Giuseppe Rizzello (parte 2 di 3)
podcast
ayelt-van-veen-FfDkxG_0Z7w-unsplash
Lo sviluppo del talento: tra prestazione e apprendimento, con Matteo Zago
podcast
michele-feola--t40mnV3vAU-unsplash (1)
Pallavolo e calcio, l’importanza del gesto tecnico, con Ciro e François di Coach Factor (1/2)
podcast
Female volleyball players playing volleyball in the court
La flessibilità dell’allenatore, con Daniele Santarelli
podcast
hal-gatewood-tZc3vjPCk-Q-unsplash
Web marketing, evoluzione e impatto nello sport, con Massimo Cortinovis di Sports Production Hub (parte 1 di 3)
podcast
sebastian-leon-prado-dBiIcdxMWfE-unsplash
La Formazione per Preparare Uomini. Tempi supplementari con: Marco Franceschetti (2 di 2)
podcast
sam-moqadam-ig3Wqug85tA-unsplash
Multi-disciplinarietà nello staff: l’idea di Roberto Calà (2/2)
podcast
Post lancio faccia Ascheri
Come attivare un target giovane: la pallavolo insegna, con Guglielmo Ascheri
podcast
mobile-header
Binomio sport turismo: da opportunità a risultati, con Andrea Vidotti

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed