Diventare calciatori in 10.000 ore: la ripetizione di un gesto tecnico

Alcuni studi evidenziano come tanti esperti, tra svariati settori, abbiano circa 10.000 ore di esperienza alle spalle.

Da ciò potrebbe dedurre che per diventare abili ci sia bisogno di ripetere per un monte ore così grande.

Ma siamo sicuri che questo rapporto causa-effetto sia veritiero per la formazione del calciatore?

Siamo sicuri che basti ripetere? Conta la qualità delle ripetizioni? Contano le emozioni?

Anticipiamo di una settimana l’episodio con Davide Mazzanti con delle riflessioni su questi temi.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
pexels-pixabay-208494
Rispondiamo alle domande: il gioco, la complessità e le competenze degli allenatori
podcast
alliance-football-club-sC11lOHKKCs-unsplash
Differenza metodologiche tra Club e Nazionale: con Giovanni Valenti
podcast
Post lancio italian bowl
Italian Bowl 40: parliamo dell’evento italiano di football americano
podcast
joao-tzanno-G9_Euqxpu4k-unsplash - Copia
Valorizzazione del brand tra partnership, iniziative e territorio, con Fabio Aureli – direttore commerciale AC Monza
podcast
florian-olivo-Mf23RF8xArY-unsplash
E-Sports, un’occasione anche per lo sport giocato, con Luca Mastrorilli (parte 2 di 2)
podcast
Ebook gestione dello stato d'animo nel calcio gratuito
Calcio femminile: il meritato inizio di una nuova era

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed