Tra abilitazione degli allenatori e complessità dello spogliatoio

Andrea Pirlo è stato incaricato della guida tecnica dell’under 23 della Juventus.

Qualcuno ha espresso parole di elogio come “raccomandato” o “è li solo perché ha giocato nella Juventus”.

Ma siamo sicuri che sia cosi? Siamo sicuri che non ci siano motivazioni diverse?

A volte ci si perde in analisi superficiali che non prendono in considerazione il sistema complesso nel suo insieme, un sistema i cui elementi sono giocatori, tifosi, organizzazione societaria e tutto ciò che vive all’interno di essa.

Non siamo sicuri, dunque, che la sola abilitazione ad allenatore possa fare da guida per l’assunzione di certi allenatori, nè a livello professionistici nè a livelli dilettantistici.

Perciò vale la pena interrogarmi su cosa deve essere la formazione per un allenatore: dovrebbe essere solo formazione di campo? O solo formazione sui “banchi” del settore tecnico? Parliamone insieme.

Vi lasciamo questo link per farci tutte le domande che volete a cui vi risponderemo nel prossimo episodio podcast e insieme vi lasciamo anche un regalino.

Link: https://forms.gle/AURYgUeVYfheehDk7

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
jason-charters-IorqsMssQH0-unsplash
Costruire dal basso: al di là degli svantaggi (e dei vantaggi)
podcast
ryan-clark-EqyXWUQoa9E-unsplash
Il giocatore proattivo, con Corrado Buonagrazia (2 di 2)
articoli
Screenshot 2021-07-05 at 18-47-54 Euro 2020, Il gran gol di Modric in Croazia-Scozia
La Terza Stanza – Allenare la tecnica calcistica in un’ottica sistemica
podcast
joao-tzanno-G9_Euqxpu4k-unsplash - Copia
Valorizzazione del brand tra partnership, iniziative e territorio, con Fabio Aureli – direttore commerciale AC Monza
podcast
WhatsApp Image 2020-02-24 at 11.40.56
L’arte del networking per concepire nuovi impianti sportivi, con Giuseppe Rizzello (parte 3 di 3)
articoli
Rodolfo Cavaliere from Italy sets the Mikasa
Ripetere per acquisire la tecnica? Meglio la variabilità, dalla Q&A con Rodolfo Cavaliere
podcast
Foto-2
Leadership territoriale, il Cesena football club alla conquista della Romagna, con Alessandro Ugoccioni
corsi
sportlaw evidenza
Aspetti legali, fiscalità e tutela dei minori: gestire al meglio una società sportiva
podcast
alliance-football-club-2g7I-elXbl4-unsplash
L’importanza della dinamicità nel calcio, con Nereo Omero

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed