Identità di club e strategie di sviluppo globale, con Danilo Sciò

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Danilo Sciò, il nostro ospite di oggi, è head of international business development dell’Atletico Madrid e si occupa di tutte le dinamiche legate allo sviluppo di partnership e sponsorizzazioni a livello internazionale dal Sud America, fino all’Asia passando ovviamente per Europa e Nord America. Nella prima parte dell’episodio Danilo ci ha raccontato quelli che sono i suoi compiti e quanto sia strutturato ma allo stesso tempo complesso un ruolo del genere in un club così importante.

Alla fine di questa stagione ci saranno tre accordi importanti in essendo in scadenza andranno rinnovati: sponsor di maglia, sponsor di manica e naming rights dello stadio. Entriamo nel vivo della trattativa legata ai naming rights dello stadio, essendo questo un progetto che fa capo proprio a Danilo. Tra dati, analisi e opportunità emerge come ogni singola valutazione e attivazione è frutto di un lavoro meticoloso focalizzato a cogliere tutti gli elementi che possono essere utili nel portare avanti diverse trattative.

E poi di nuovo un tema a noi carissimo, uno stadio non può essere solo la sede delle partite di calcio ma deve essere una vera e propria piattaforma di entertainment. Il Wanda Metropolitano sicuramente lo è, come? Danilo ci racconta le iniziative e le tate modalità di utilizzo di questo magnifico impianto.

L’Atletico Madrid è probabilmente uno dei club più riconoscibili in termini di valori e idee sul campo. E allora abbiamo parlato di quanto sia importante mantenere coerenza in tutto i propri processi quando si è un club che proprio grazie a precisi valori e ad una coerenza costante nel tempo ha creato un’identità in tutto il mondo. Dal top management fino all’ultimo pedina dello scacchiere lavorare in sinergia non può che dar vita, nel tempo, a grandissimi risultati, sportivi e non.

E invece la Liga, cosa sta facendo a livello di internazionalizzazione? Tra key markets e delegati capiamo come questa lega sta cercando di rubare quote di mercato alla premier league così da aumentare il valore dei diritti televisivi che verranno venduti e porre le basi per un futuro sempre più prospero per i suoi club in termini di sponsorizzazioni, membership, merchandising, nuove academy e tanto altro.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
jeffrey-f-lin-QV47mIeSm64-unsplash
Diventare calciatori in 10.000 ore: la ripetizione di un gesto tecnico
podcast
tg_image_1957393095
Como TV: vantaggi e difficoltà nel trasformarsi in una media company, con Riccardo Cambiaghi, e Goffredo d’Onofrio
podcast
sam-moqadam-ig3Wqug85tA-unsplash
Multi-disciplinarietà nello staff: l’idea di Roberto Calà (2/2)
podcast
gabin-vallet-e2BAo9BwzV8-unsplash
Prevenzione infortuni, un approccio personalizzato, tra struttura e specificità, con Roberto Cala (1/2)
podcast
mauro-gigli-1JX4J_kq7sU-unsplash
Gli Obiettivi di un Team: Raggiungerli con la Corretta Organizzazione
podcast
download (7)
Lo sport di domani, con Flavio Tranquillo (parte 2 di 2)
podcast
Aerial view of soccer field while athletes are training at night under bright stadium lights
Grandi informazioni per grandi responsabilità, con Marco Mannucci, match analyst della Nazionale Femminile
podcast
D966E4F2-145C-4BFF-81E2-0857DD1F7386
Strutturare una seduta di allenamento: sicuri di volerlo fare?
articoli
Full length portrait of teenage boy leaping forward and catching ball while defending gate in football match
La formazione del portiere: il gioco come mezzo allenante – Angelo D’Ignazio
podcast
javier-allegue-barros-C7B-ExXpOIE-unsplash
Processo cognitivo: allenare la capacità decisionale

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed