Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Funino: tra metodo e gioco

Se nello scorso episodio (Il metodo Horst Wein: vantaggi e minacce) abbiamo espresso opinioni su vantaggi e svantaggi del metodo di Horst Wein, oggi vogliamo fare un passo indietro.

Cerchiamo di capirne di più sulla metodologia che da anni è adottata da tanti allenatori d’oltre confine e non, cercando di dare la nostra visione critica sulla crescita degli allenatori che la applicano.

Infatti, se è indubbio che gli allenatori possano migliorare molto applicando questo metodo, siamo sicuri che non si possa fare altrimenti nella complessità del gioco?

Ci piacerebbe se ci dicessi la tua con questo brevissimo questionario (1 minuto richiesto), al termine del quale ti abbiamo lasciato il link a un nostro ebook <3

Link del questionario: https://forms.gle/DJs3QiYKFJVUTYYy5

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
Post lancio faccia Allaria
Football americano in Italia: ecco cosa devi sapere, con Barbara Allaria
podcast
pexels-pixabay-208494
Rispondiamo alle domande: il gioco, la complessità e le competenze degli allenatori
podcast
faccia vitello
Comunicazione e marketing nel mondo del ciclismo, con Matteo Vitello
podcast
Ep 70
Social Media Soccer: tra futuro dei Social e importanza dei contenuti, con Luigi Di Maso
podcast
nigel-msipa-WU2TFyzKTqY-unsplash
Il Calcio è fatica: il ruolo della fatica nel mondo sportivo
podcast
jeffrey-f-lin-QM2FsytIV1s-unsplash
Come Motivare un Ragazzo: la Motivazione Estrinseca ed Intrinseca
podcast
VkcxnYSITf6UWWinXNZS_Rodolfo-a-Mindvalley-U
Un approccio ecologico per favorire l’apprendimento, con Rodolfo Cavaliere (parte 1/2)
webinar
Rudy con Zoe (1)
Self listening e autovalutazione, come sbloccare il vero potenziale dei tuoi atleti
podcast
sam-moqadam-ig3Wqug85tA-unsplash
Multi-disciplinarietà nello staff: l’idea di Roberto Calà (2/2)