Social Media Soccer: tra futuro dei Social e importanza dei contenuti, con Luigi Di Maso

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Oggi con Luigi Di Maso scopriamo Social Media Soccer, un progetto editoriale e non solo che negli anni ha saputo ritagliarsi i suoi spazi e diventare punto di riferimento per molti addetti ai lavori nel mondo calcistico. Partendo dalle origini, scopriamo come si è evoluto e grazie a quali principi e valori sta crescendo giorno per giorno. In questo episodio anche il punto della situazione sullo stato attuale dell’utilizzo social media nel calcio italiano con particolare attenzione alle best practice e al resto d’Europa. Attenzione: spoiler sul futuro ruolo di Facebook, TikTok e Twitch nel mondo dello sport.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
A
Dazn, Sky, Prime, Eurosport: c’è un futuro per lo streaming sportivo? Con Andrea Cicini e Andrea Vidotti
podcast
download
Il mondo del badminton in Italia: tra scelte e opportunità, con Stefano Zanini
articoli
Rudy con Zoe
Allenare l’autovalutazione per avere atleti migliori, dalla Q&A con Rodolfo Cavaliere
podcast
izuddin-helmi-adnan-K5ChxJaheKI-unsplash
Etica e Responsabilità Sociale nelle Società Sportive, Tempi supplementari con Stefano D’Errico e Alessandro Crisafulli
podcast
franck-v-U3sOwViXhkY-unsplash
Il processo decisionale: come abilitarlo e automatizzarlo, con Giulio Galiena (parte 2 di 2)
podcast
awar-meman-QPwgWD5Xepk-unsplash
Allenare nel sistema: la complessità del calcio, palla a Domenico Gualtieri (2 di 2)
podcast
download
Innovazione e futuro: reimagine football, con Caffè Design
podcast
canigianiconf-12
Effetto nostalgia come opportunità per lo sport, con Marco Canigiani – marketing manager SS Lazio
articoli
Full length portrait of teenage boy leaping forward and catching ball while defending gate in football match
La formazione del portiere: il gioco come mezzo allenante – Angelo D’Ignazio

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed