Approccio pedagogico del senso del gioco, i punti fondamentali del metodo, con Lorenzo Perretti

Eccoci nuovamente a parlare di Game-Sense Approach (GSA) con Lorenzo Perretti, allenatore di calcio giovanile a Manchester e studente all’University Campus of Football Business (UCFB) Etihad Campus.

Nella sua ricerca relativa all’applicazione di questo approccio di allenamento, Lorenzo ha distinto sette temi distinguibili: il ruolo delle emozioni nell’apprendimento, l’esperienza personale degli allenatori durante la transizione da approccio tradizionale a approccio al senso del gioco, il concetto dell’efficacia (contrapposto al tema della tecnica), la creazione di contesti situazionali, l’allenamento delle abilità percettivo-cognitive, l’importanza pedagogica dell’errore e il tema della necessità per apprendere.

Oggi chiediamo a lui quali, tra questi sette punti, ritiene chiave per lo sviluppo metodologico di ogni allenatore verso uno stile identificabile come GSA.

Se sei un allenatore, allora questo episodio fa proprio per te. Buon divertimento!

Puoi scaricare lo studio in questione qui sotto!

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
hal-gatewood-tZc3vjPCk-Q-unsplash
Web marketing, evoluzione e impatto nello sport, con Massimo Cortinovis di Sports Production Hub (parte 1 di 3)
podcast
meghan-holmes-buWcS7G1_28-unsplash
L’obiettivo del preparatore atletico: migliorare la curva di apprendimento, con Cristian Iriarte
podcast
max-titov-xtRWIviknsw-unsplash
Rubrica tattica: Zona e Uomo, tra stereotipi e semplificazioni
podcast
alliance-football-club-g8cK31aYH3E-unsplash
Allenare la decisione o la scelta? Il calciatore decidente
podcast
alliance-football-club-sC11lOHKKCs-unsplash
Differenza metodologiche tra Club e Nazionale: con Giovanni Valenti
podcast
Christmas pattern made of colorful christmas baubles on red background. Flat lay, top view. New year concept.
EXTRA – Buon Natale (con un episodio davvero poco serio)
podcast
download
Innovazione e futuro: reimagine football, con Caffè Design
articoli
Rodolfo Cavaliere from Italy sets the Mikasa
Ripetere per acquisire la tecnica? Meglio la variabilità, dalla Q&A con Rodolfo Cavaliere
podcast
javier-allegue-barros-C7B-ExXpOIE-unsplash
Processo cognitivo: allenare la capacità decisionale

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed