Superlega, tutto quello che sappiamo oggi

ascoltalo sulla tua piattaforma preferita

Superlega, oggi capiamo cos’è, come funziona e quali sono i vantaggi e gli svantaggi per i top club europei e, soprattutto, per le rispettive federazioni di questa nuova competizione che mira a diventare la il punto di riferimento nel panorama calcistico mondiale. Abbiamo cercato di inserire in questo episodio tutto quello che si sa fino ad oggi e quali sono i principali dati ed informazioni attuali che ci permettono di sviluppare un pensiero critico su questa competizione che porta con se nuove possibilità economiche ma anche diverse ombre. Se da un lato è chiara la volontà di scissione di alcuni club dai meccanismi di organizzazione e gestione dell’Uefa, dall’altro vi è ancora troppa poca chiarezza sulla selezione dei club che comporranno la Lega e sui meccanismi di ampliamento di questo format in futuro. Molte idee ma anche molti dilemmi, come giusto che sia, sono sorte a poche ore da questo annuncio che può potenzialmente essere un punto di svolta nella storia del calcio moderno. Partendo da una una breve analisi sulla competizione siamo poi arrivati a valutare gli scenari possibili e le ripercussioni sul sistema calcio, sia a livello manageriale che a livello di formazione e di “puro tifo”.

partecipa alla discussione

i nostri social

condividi questo contenuto per migliorare lo sport

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

TUTTI I NOSTRI CONTENUTI PER TE

podcast
Paolillo
Scelte e mentalità, migliorare lo sport business attraverso le persone, con Ernesto Paolillo
podcast
alliance-football-club-g8cK31aYH3E-unsplash
Allenare la decisione o la scelta? Il calciatore decidente
podcast
donnycocacola--3pxa1O1zoI-unsplash
Situazionale vs. Analitico, quale l’allenamento più efficace?
podcast
Soccer-Video-Performance-Analysis
Essere match analyst e allenatore, con Alberto Angelastri
podcast
differenza tra analitico e situazionale nel calcio
Allenamento Integrato: Mente Fisico Tecnica e Tattica. Palla a Enzo Corrado (parte 1)
podcast
Marco-Caroli-SFS
L’importanza del posizionamento per un club professionistico, con Marco Caroli
podcast
arnel-hasanovic-vsQN5fBD66g-unsplash 2
Mental coaching, lo stato d’animo: colpevole o facilitatore di risultati? Con Dimo Mental Coach
podcast
joao-tzanno-G9_Euqxpu4k-unsplash - Copia
Valorizzazione del brand tra partnership, iniziative e territorio, con Fabio Aureli – direttore commerciale AC Monza
podcast
alexander-schimmeck-X-RFSg_4EL4-unsplash
“Bisogna parlare”: la comunicazione non verbale nel calcio

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed